La pandemia globale da COVID-19 ha sicuramente sottolineato l’importanza di internet e modificato le abitudini di tutti.

Internet è infatti passato in cima alla lista delle nostre priorità perché ci ha permesso, e ci permette tutt’ora, di svolgere quasi tutte le attività: lavorative, d’intrattenimento e relazionali.

Dallo smart-working, alle video-chiamate, al gaming e allo streaming online: la tecnologia sta supportando tutti, senza distinzioni.

È proprio il caso di dire che anche quando ritorneremo ad una pseudo-normalità lavorativa, ritroveremo aziende digitali e cittadini che non potranno
dimenticare questa importante componente quotidiana che ci ha sostenuti durante l’isolamento forzato.

Abitudini digitali durante il Coronavirus: come stanno cambiando!

Link rapidi

Secondo quanto pubblicato dal report di McKinsey & Company, durante la pandemia, è cresciuta l’esigenza di comunicare e la ricerca di intrattenimento.

Il sentimento prevalente in Italia è quello della preoccupazione per l’economia e l’incertezza per il futuro che ha portato, conseguentemente, maggior cautela e parsimonia negli acquisti.

 

In questo periodo quindi, i siti più frequentati sono quelli dei servizi di ristorazione e spesa a domicilio, d’informazione verificata, di sistemi audio-video per comunicare anche in gruppo.

Nuove attività digital italiane durante la quarantena

Ma quanto è efficace la tua connessione internet?

Per scoprire le prestazioni della propria connessione internet;: innanzitutto, è fondamentale effettuare uno speed-test, cioè testare la velocità della connessione.

Conoscere la velocità di navigazione internet ci permetterà infatti di confrontarla con dei parametri indicativi standard:

  • Navigazione Web e controllo della posta elettronica: da 1 Mbps a 5 Mbps;
  • Streaming di Serie TV, film e documentari: dai 15 Mbps ai 25 Mbps; mentre per i contenuti in 4K è consigliabile
    disporre di almeno 40 Mbps;
  • Gaming online: dai 40 ai 50 Mbps o superiore;
  • Videoconferenze di gruppo: dai 2,5 Mbps anche se è consigliabile utilizzare connessioni con almeno 10,20 Mbps.

Cambio operatore internet e telefonia: prezzi in calo.

Gli operatori di telefonia hanno abbassato sensibilmente i prezzi delle offerte fibra ottica, telefono e ADSL, specie durante l’emergenza Coronavirus,

Molti imprenditori hanno quindi colto l’occasione per rivedere i costi fissi, chiedendo un supporto a consulenti e specialisti in telefonia e reti aziendali.

Anche in questo caso infatti non è consigliabile il fai-da-te o l’utilizzo di un servizio di comparazione online, ma è meglio avvalersi di professionisti che siano in grado di esaminare tutte le voci di contratto e non lasciare nulla al caso, compresi i costi nascosti e le voci di spese extra.

Infatti cambiare operatore è molto semplice, ma bisogna seguire la giusta procedura per evitare di perdere il proprio numero di telefono o pagare costi non dovuti. Se vuoi una consulenza gratuita, usa la nostra chat in fondo a questa pagina e ti risponderà il primo operatore disponibile.

5/5 - (1 voto)
SCEGLIERE SENZA PROBLEMI
VERIFICA LA TUA COPERTURA
Scopri la tua velocità internet
TROVA OFFERTA PER PARTITA IVA
Scopri l'offerta migliore per te
COSA VERIFICARE PRIMA DI FIRMARE
Scopri l'offerta migliore per te

Verifica la tua copertura

Indica il numero di telefono del locale nel quale vuoi attivare internet

Quanto risparmi rispetto all’attuale bolletta?

Indica il numero di telefono e scopri il risparmio

Richiedi Preventivo

Indica le tue richieste ti contatteremo entro 2 ore lavorative.