Le connessioni internet casa sono sempre più veloci, siamo passati dalla velocità massima di 7 Mbps in download dell’ADSL di prima generazione, oggi arrivata alla soglia limite di 20 Mbps, alla Fibra FTTH fino a 1, 2,5 o addirittura 10 Gigabit/s. Al di là delle velocità commerciali, lo sprint dell’Italia sul fronte delle connessioni domestiche è evidente anche se si guardano le velocità medie effettive: 112.26 Mbps in download, 55.82 Mbps in upload e 20.11 ms di latenza.

Link rapidi

Lo studio sulla velocità delle connessioni internet

C’è grande curiosità per l’attuazione del piano Europa a banda larga che, in base ai programmi dell’UE, dovrebbe consentire agli europei di accedere a internet con velocità di download fino a 100 Mbps entro il 2025. A allo stato attuale, l’Italia sembra in linea con l’obiettivo, almeno per le velocità medie che si attestano a 112.26 Mbps, anche se con profonde differenze a livello territoriale.

Per approfondire l’argomento ci sono i dati sulla velocità media delle connessioni internet in Italia che arrivano da uno studio di EDJNet – European data journalism network, sulla base dei test di velocità realizzati dagli utenti dei singoli paesi con lo strumento di Speedtest di Ookla, probabilmente il più noto ed utilizzato a livello mondiale.

I dati emersi dall’indagine evidenziano, prima di tutto, profonde differenze a livello europeo, dove ci sono nazioni dove si naviga su internet con velocità medie decisamente maggiori rispetto alle altre. Il Nord Europa vanta performance decisamente migliori rispetto al resto del continente, ma ci sono eccellenze anche al Centro ed al Sud, come Francia, Spagna, Svizzera e Portogallo.

La velocità di Internet in Italia, cosa dicono gli speedtest

In base ai test di velocità degli utenti italiani, le performance medie delle connessioni in Italia sono di 112.26 Mbps in download, 55.82 Mbps in upload e 20.11 ms di latenza. Rispetto a soli tre anni, fa molte regioni, province e città hanno fatto registrare accelerazioni degne di nota, ma restano comunque profondi divari tra le varie zone del Paese.

Tra le città che si sono maggiormente distinte per i progressi in fatto di incremento della velocità di internet ci sono: Cremona che ha raggiunto i 129 Mbps (+393%), ma anche Campobasso (+348%), Chieti (+314%), Terni (+303%), L’Aquila (+284%), Trento (+279%), Biella (+262%), Macerata (+254%), Rieti (+253%) e Prato (+243%).

Internet: la velocità media nelle regioni italiane

  • Valle d’Aosta – 74.82 Mbps in download, 33.3 Mbps in Upload, 25.28 ms di latenza
  • Piemonte – 122.6 Mbps in download, 62.81 Mbps in Upload, 18.97 ms di latenza
  • Lombardia – 119.07 Mbps in download, 64.5 Mbps in Upload, 14.25 ms di latenza
  • Veneto – 90.94 Mbps in download, 42.92 Mbps in Upload, 20.13 ms di latenza
  • Friuli-Venezia Giulia – 98.03 Mbps in download, 46.99 Mbps in Upload, 24.17 ms di latenza
  • Provincia autonoma Bolzano – 71.82 Mbps in download, 35.17 Mbps in Upload, 16.91 ms di latenza
  • Provincia autonoma Trento – 102.5 Mbps in download, 47.82 Mbps in Upload, 19.83 ms di latenza
  • Liguria – 124.94 Mbps in download, 63.74 Mbps in Upload, 19.04 ms di latenza
  • Emilia-Romagna – 117.98 Mbps in download, 57.96 Mbps in Upload, 20.46 ms di latenza
  • Toscana – 91.9 Mbps in download, 42.7 Mbps in Upload, 24.4 ms di latenza
  • Marche – 83.29 Mbps in download, 36.94 Mbps in Upload, 27.16 ms di latenza
  • Umbria – 97.22 Mbps in download, 49.04 Mbps in Upload, 27.19 ms di latenza
  • Lazio – 122.6 Mbps in download, 61.75 Mbps in Upload, 16.08 ms di latenza
  • Abruzzo – 114.37 Mbps in download, 61.5 Mbps in Upload, 21.66 ms di latenza
  • Sardegna – 100.73 Mbps in download, 56.46 Mbps in Upload, 29.79 ms di latenza
  • Molise – 112.11 Mbps in download, 57.83 Mbps in Upload, 24.28 ms di latenza
  • Campania – 116.28 Mbps in download, 56.33 Mbps in Upload, 17.33 ms di latenza
  • Basilicata – 107.55 Mbps in download, 52.59 Mbps in Upload, 25.93 ms di latenza
  • Puglia – 113.65 Mbps in download, 52.18 Mbps in Upload, 22.29 ms di latenza
  • Calabria – 88.75 Mbps in download, 33.21 Mbps in Upload, 29.95 ms di latenza
  • Sicilia – 122.36 Mbps in download, 57.43 Mbps in Upload, 29.25 ms di latenza

Le province con la velocità di navigazione più alta

  1. Milano – 187.33 Mbps in download, 112.45 Mbps in Upload, 9.3 ms di latenza
  2. Genova – 168.08 Mbps in download, 93.28 Mbps in Upload, 15.34 ms di latenza
  3. Torino – 162.57 Mbps in download, 85.51 Mbps in Upload, 14.76 ms di latenza
  4. Cagliari – 158.3 Mbps in download, 100.83 Mbps in Upload, 24.17 ms di latenza
  5. Palermo – 156.46Mbps in download, 77.98 Mbps in Upload, 25.11 ms di latenza
  6. Bari – 151.49 Mbps in download, 74.92 Mbps in Upload, 18.42 ms di latenza
  7. Pescara – 147.95 Mbps in download, 83.59 Mbps in Upload, 17.68 ms di latenza
  8. Barletta-Andria-Trani – 142.68 Mbps in download, 68.97 Mbps in Upload, 16.44 ms di latenza
  9. Napoli – 141.86 Mbps in download, 70.95 Mbps in Upload,14.23 ms di latenza
  10. Bologna – 141.34 Mbps in download, 74.39 Mbps in Upload, 18.81 ms di latenza
Internet speedtest
Il misura Internet Speedtest di AGCOM

Test velocità internet: cos'è lo speedtest e come funziona

Lo studio sulle velocità di internet in Italia ed in Europa è stato realizzato con lo Speedtest di Ookla, si tratta del test di di velocità internet più utilizzato nel mondo, anche senza le funzionalità istituzionali che può offrire uno strumento ufficiale come il Misura Internet Speedtest dell’AGCOM, disponibile a questo link: https://misurainternet.it/misura-speedtest/

Uno speedtest, anche noto come speed test, non è altro che uno strumento gratuito disponibile sul web che consente di valutare le prestazioni della connessione internet. I valori riportati solitamente sono i seguenti:

  • Velocità di download: velocità nello scaricare un pacchetto dati dal server al dispositivo dell’utente
  • Velocità di download: velocità nel caricare un pacchetto dati dal dispositivo dell’utente al server
  • Ping (Packet Internet Grouper): il ritardo medio nell’invio di un pacchetto di dati dall’utente al server
  • Jitter: variazione del ritardo medio
5/5 - (5 voti)
SCEGLIERE SENZA PROBLEMI
VERIFICA LA TUA COPERTURA
Scopri la tua velocità internet
TROVA OFFERTA PER PARTITA IVA
Scopri l'offerta migliore per te
COSA VERIFICARE PRIMA DI FIRMARE
Scopri l'offerta migliore per te

Verifica la tua copertura

Indica il numero di telefono del locale nel quale vuoi attivare internet

Quanto risparmi rispetto all’attuale bolletta?

Indica il numero di telefono e scopri il risparmio

Richiedi Preventivo

Indica le tue richieste ti contatteremo entro 2 ore lavorative.