La fase 2, per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, prevede una serie di misure di sicurezza per la ripresa delle attività produttive.

L’unica possibilità, però, per le aziende, è quella di garantire la salute dei suoi clienti e dei suoi dipendenti, pena la sospensione dell’attività.

In questo delicato momento, abbiamo pensato di semplificare le normative dell’attuale DPCM e nei prossimi paragrafi daremo anche qualche consiglio agli imprenditori su cosa comprare per adeguarsi alla fase 2 e quali sono, invece, le spese fisse che è possibile rivedere.

Fase 2: Misure per gli esercizi commerciali

Link rapidi

Le aziende, laddove non possano utilizzare modalità di smart-working, devono assumere protocolli straordinari di sicurezza anti-contagio, rispettando le distanze di un metro, come contenimento, e adottando strumenti di protezione individuale, come le mascherine.

Riassumiamo qui di seguito le principali norme a cui attenersi durante la fase 2:

  • Prevedere dei pannelli para-fiato in plexiglass di fronte ai banconi dei negozi;
  • Obbligo di mascherine nei luoghi o ambienti chiusi;
  • Uso dei guanti “usa e getta”, specie per gli acquisti e obbligatoriamente per alimenti e bevande;
  • Accessi scaglionati attraverso: ampliamento delle fasce orarie e informando la clientela sulle regole di distanziamento: in particolare per i locali sino ai quattro metri quadrati può accedere una sola persona per volta con massimo due operatori all’interno; per i locali più grandi occorrerà distanziare i percorsi di entrata e di uscita;

COVID-19: Obblighi per i dipendenti durante la fase 2

Tutti i dipendenti devono essere consapevoli che:

  • in presenza di febbre oltre i 37,5° o sintomi influenzali bisogna stare a casa e informare il medico di famiglia e l’azienda tempestivamente;
  • è obbligatorio attenersi alle norme di igiene e al distanziamento;
  • nel caso in cui ci si senta male durante l’attività lavorativa, bisogna informare le persone presenti e la direzione aziendale.

COVID 19: Modalità di ingresso in azienda

Fase 2: come funzionerà l’accesso ai luoghi di lavoro?

Fase 2: come funzionerà l’accesso ai luoghi di lavoro?
  • È possibile che il personale, prima di accedere al posto di lavoro, debba essere sottoposto al controllo della temperatura corporea;
  • L’accesso agli spazi comuni dovrà essere alternato (mense, aree break, aree fumatori o spogliatoi);
  • Non è consentito l’accesso a chi, negli ultimi 14 giorni, sia stato in contatto per soggetti positivi al COVID-19 o provenga da zone a rischio;
  • Per i lavoratori che abbiano avuto un’infezione da COVID 19 dovranno esibire una certificazione medica che attesti, tramite tampone, l’avvenuta negativizzazione;
  • Eventuali fornitori esterni o autisti dovranno quando possibile rimanere sui mezzi di trasporto ed utilizzare servizi igienici dedicati.

Coronavirus: Lista della spesa per le aziende

In questo delicato momento per fronteggiare questa nuova fase (fase 2) dell’emergenza epidemiologica, è indispensabile che le aziende abbiano una fornitura di:

  • gel igienizzante mani;
  • mascherine supplementari;
  • prodotti per la sanificazione e l’igiene delle superfici e degli spazi di lavoro;
  • si dotino di pannello in plexiglass, nelle aree di ricevimento al pubblico;

Screening della febbre: termocamere aziendali

Per rispettare l’obbligo di misurazione della temperatura corporea è consigliabile utilizzare delle termo-camere, specie per il controllo accessi.

Queste termo-camere hanno diversi gradi di accuratezza e permettono di impostare degli allarmi sonori (ad esempio, in caso di alterazione della temperatura).

In questo momento è importante però scegliere strumenti certificati e testati perché uno screening sbagliato o poco attendibile, può determinare allarmismi inopportuni.

Contenimento dei costi fissi: dove possono risparmiare le aziende

In questo delicato momento di crisi sanitaria ed economica, ogni azienda deve ridurre il più possibile i costi aziendali valutando offerte all-inclusive e convenienti.

In questo momento, noi di Anstel, specialisti in telefonia aziendale, stiamo consigliando a chi vuole cambiare operatore delle tariffe che offrano un risparmio concreto che possa alleggerire le fatture.

Per questo siamo a disposizione con una consulenza gratuita attraverso un nostro tecnico qualificato: ad esempio sarà possibile attivare una nuova linea Fastweb in 5 minuti con la chat. Compila il form qui sotto o scrivici nella chat qui sotto a destra.

5/5 - (1 voto)
SCEGLIERE SENZA PROBLEMI
VERIFICA LA TUA COPERTURA
Scopri la tua velocità internet
TROVA OFFERTA PER PARTITA IVA
Scopri l'offerta migliore per te
COSA VERIFICARE PRIMA DI FIRMARE
Scopri l'offerta migliore per te

Verifica la tua copertura

Indica il numero di telefono del locale nel quale vuoi attivare internet

Quanto risparmi rispetto all’attuale bolletta?

Indica il numero di telefono e scopri il risparmio

Richiedi Preventivo

Indica le tue richieste ti contatteremo entro 2 ore lavorative.