Il Bonus Energia con tariffe gas ed elettriche agevolate, spetta a tutte quelle famiglie che hanno problemi economici e percepiscono il RdC.
Le agevolazioni, riconosciute alle famiglie svantaggiate, interessano le tariffe elettriche e la fornitura di gas naturale, oltreché quelle dell’acqua.
Come avviene il collegamento fra reddito di cittadinanza e bonus energia?
Link rapidi
Per aderire al Bonus Energia bisogna compilare l’apposita modulistica e consegnarla al Comune di residenza, oppure tramite la mediazione di un CAF (Centro di Assistenza Fiscale). Oltre ai moduli è sempre bene portare attestazione ISEE in corso di validità, una copia dei documenti d’identità e alcuni dati reperibili sulle bollette (codice POD, codice PDR, ultima lettura del contatore). Per casi speciali come il disagio fisico, occorrerà anche un certificato ASL.
Come avviene la compensazione bonus energia e gas?
Per quanto riguarda il bonus gas dipende dalla tipologia di cliente:
- Chi ha un impianto centralizzato: riceverà una comunicazione direttamente da SGAte, Sistema di Gestione delle Agevolazioni sulle tariffe energetiche
- Chi ha un impianto autonomo: riceverà in bolletta come per l’elettricità.
Se la domanda risulta in linea con tutti i requisiti, il richiedente riceverà la compensazione bonus energia direttamente in bolletta nell’anno in corso .
A quanto ammonta il Bonus Elettrico?
Il risparmio con il bonus energia è cospicuo e si aggira intorno al 20% delle spese annue ed in proporzione al numero di componenti del nucleo familiare; ad esempio per quanto riguarda il bonus elettrico, il corrispettivo è così suddiviso:
- uno o due componenti: circa 125€
- tre o quattro componenti: circa 153€
- oltre quattro componenti: circa 184€
Ci sono poi dei casi particolari che corrispondono ad uno sconto maggiore e si riferiscono al bonus elettrico per disagio fisico, dovuto ad apparecchiature elettromedicali e salvavita.
A quanto ammonta il Bonus Gas?
Il bonus sociale per il gas è pari ad un 15% della spesa annua, al netto delle imposte.
Il valore viene calcolato a seconda del nucleo familiare, la zona climatica di residenza e tipologia di utilizzo (solo acqua calda/cottura o acqua calda/cottura + riscaldamento).
Sul sito ARERA è presente un calcolatore dell’importo del bonus per Comune: https://www.arera.it/it/consumatori/gas/Bonus%20Gas.htm