Le bollette Gas e Luce non sono così semplici da interpretare. Tuttavia saper interpretare i valori Luce e Gas è importante per capire se non sia il caso di cercare un’offerta energia e gas metano migliore.
Se non sai leggere la bolletta Luce e Gas è quindi normale in quanto è una delle più difficili da decifrare, in quanto è piena di prezzi, imposte, quote fisse e variabili, consumi.
Infatti prima del 2007 i prezzi erano fissi e stabiliti dall’Arera, ma oggi con la liberalizzazione del mercato ci sono molti più fornitori che concorrono con prezzi diversi.
Valori della bolletta Luce
Link rapidi
Per questo è molto importante saper leggere la bolletta, anche perché la struttura è uguale per tutti i fornitori… Quindi ti basterà impararla una volta sola e scoprire, una volta per tutte, tutti i segreti del grafico a torta!
Le voci presenti in fattura si riferiscono a:
- Prezzo energia
- Dispacciamento o PD espresso in €/kWh (regolazione offerta/domanda di energia elettrica regolamentato da Terna)
- Spese per oneri di sistema
- Imposte
- I vecchi servizi di rete ora denominati trasporto e gestione del contatore

Fra le varie voci troviamo le spese:
- Fisse (uguali per ogni operatore) come quota potenza (potenza impegnata) e i costi sostenuti dal gestore di rete per produrre l’energia (oneri di sbilanciamento)
- Variabili che corrispondono ai consumi di ogni singolo utente
- Alcune voci come la tariffa TD che vengono applicate in casi speciali ( seconda casa etc)
Valori della bolletta Gas
La bolletta del Gas come quella della Luce ha diverse voci di spesa, fisse o variabili a seconda del parametro che vanno ad esprimere.
Ci sono quindi delle spese vive come quelle per la materia prima, la gestione e il trasporto del contatore e gli oneri di sistema; ma poi troviamo anche le quote energia in base al gas consumato ed espresse in €/Smc, le imposte gas, i conguagli e contributi che dipendono da bolletta a bolletta.
Come risparmiare sulla bolletta luce e gas?
Al giorno d’oggi ci sono molti modi per risparmiare sulla bolletta della luce e del gas, grazie alla libera concorrenza dei fornitori e grazie ad alcune soluzioni che agevolano l’azienda e quindi ti consentono di risparmiare.



Fra le più semplici c’è senza dubbio l’invio della bolletta elettronica, il pagamento tramite App, le varie domiciliazioni bancarie e il cambio di fornitore.
Cambiare fornitore gas e luce è senza dubbio molto semplice e permette un risparmio effettivo e gratuito, senza alcuna interruzione del servizio.