Hdsl Fastweb: offerte da 110€

Le connessioni in Hdsl e Shdsl partono da un costo di 110€/mese con Fastweb. A seconda della velocità scelta, è disponibile una banda minima garantita elevata, che consente anche alle aziende non ancora raggiunte da fibra ottica, di poter tranquillamente lavorare con applicazioni in Cloud quali gestionali, CRM o servizi di fatturazione.

Verifica subito se nella tua azienda puoi avere l’Hdsl Fastweb, clicca sul banner per verificare la copertura.

Costo Hdsl vs costo Adsl

Il costo di una Hdsl è sicuramente superiore al costo di una normale connessione Adsl, in quanto garantisce una velocità superiore e non condivisa tra vari utenti. L’HDSL è una connessione Adsl simmetrica che garantisce un’elevata banda sia in Download che in Upload.
Il costo dell’hdsl dipende molto dalle esigenze dell’azienda, da quanta banda minima garantita è necessaria e dalla velocità in upload e download necessaria. Per avere un preventivo dettagliato puoi parlare senza attese con un tecnico specializzato in connessioni Hdsl per aziende, clicca in fondo alla  pagina sul tasto chat.

Shdsl e Hdsl di Fastweb: come funzionano?

Le connessioni HDSL (High-Bit Digital Subscriber Line) e SHDSL (Single-pair High-speed Digital Subscriber Line) sono tipologie di connettività appartenenti alla famiglia DSL (Digital Subscriber Line).

Si tratta di due tipi di linee simmetriche, in grado cioè di garantire, rispetto a una normale linea ADSL, una medesima velocità di traffico dati sia in download che in upload.

Accanto ai tradizionali e più comuni servizi di rete, ADSL e fibra ottica, Fastweb mette quindi a disposizione queste due soluzioni di connettività alternative, capaci di assicurare una maggiore stabilità di connessione, affidabilità e prestazioni ottimali, e pensate in particolar modo per le esigenze di aziende non ancora raggiunte da fibra ottica.

Come funzionano Hdsl e Shdsl?

La differenza tra le due tipologie riguarda le modalità di installazione: mentre l’HDSL ha bisogno di una linea specifica, per l’SHDSL vengono utilizzati i doppini già esistenti. Questi due servizi rappresentano le migliori soluzioni sul mercato per la gestione del traffico dati e VPN alle massime performance disponibili.

HDSL e SHDSL

Principali vantaggi

Innumerevoli sono i vantaggi di questa tecnologia ad alte prestazioni dedicata principalmente alle necessità del settore business e imprenditoriale, a partire dalla stabilità e dalla velocità, caratteristiche ideali, nonché fondamentali, per quelle aziende che devono poter essere raggiunte in ogni momento dall’esterno.

Ad esempio, una società che ospiti server aziendali non potrà basare la propria connettività sulla velocità a singhiozzo dei servizi ADSL. Questi servizi sono infatti caratterizzati dall’asimmetria tra le prestazioni di caricamento e scaricamento dati e da una velocità di connessione che non garantisce mai delle performance stabili, raggiungendo molto raramente il picco teorico dell’efficienza stabilita da contratto. Allo stesso modo, nelle zone non raggiunte da ADSL e fibra ottica, un’azienda non potrà certo accontentarsi di un servizio a 56k, tornando così a velocità anacronistiche, ma dovrà necessariamente supplire alle carenze strutturali del territorio attraverso soluzioni che possano dimostrarsi altamente competitive.

La tua azienda, connessa tramite HDSL o SHDSL, potrà quindi contare sui vantaggi di alcune caratteristiche specifiche, indispensabili per il successo del vostro business.

CONNESSIONE VELOCE

Le elevate prestazioni di connessione simmetrica assicurano una velocità che può variare da 4Mb a 8Mb, a seconda del tipo di contratto, stipulato in base alle esigenze della vostra azienda e alle sue ambizioni di crescita. Velocità garantita sempre, sia in Download che in Upload.

STESSA VELOCITÀ PER LE COMUNICAZIONI IN USCITA E IN ENTRATA

Come detto sopra, la vostra azienda potrà fare affidamento su un’ampiezza di banda che grazie alla linea hdsl si manterrà costante sia in fase di trasmissione che in fase di scaricamento dei dati.

ALTE BANDE MINIME GARANTITE (BMG)

Un’azienda può scegliere di richiedere la quantità di Banda Minima Garantita (BMG) che desidera, da 1Mb a 4Mb. Solo un servizio di alta qualità come quello offerto da un provider come Fastweb, basato su un uso esclusivo della linea, può garantire che la velocità di connessione scelta sia sempre e comunque disponibile anche nei momenti di punta.

DISPONIBILITÀ SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE

I servizi HDSL e SHDSL Fastweb, a differenza delle reti ADSL e in fibra ottica, possono raggiungere le aziende in qualunque zona del territorio italiano. Costituiscono dunque una soluzione all’assenza di copertura da parte delle reti tradizionali in alcune zone d’Italia, ma non per questo costituiscono un ripiego. Si tratta piuttosto di una possibilità fortemente competitiva per il settore imprenditoriale.

ASSISTENZA GARANTITA

Fastweb assicura al cliente un servizio di assistenza e supporto immediato, garantito 7 giorni su 7. In caso di sospensione imprevista della vostra connessione, il ripristino delle funzionalità del servizio avverrà entro 6 o 8 ore.

HDSL e SHDSL Fastweb con Anstel

Se cercate l’affidabilità e la velocità di una connessione simmetrica ad alto rendimento,  valutate le offerte HDSL e SHDSL Fastweb con Anstel. Richiedete un preventivo per trovare l’opzione che più si adatta alle necessità e alle prospettive della vostra impresa.

Contattaci subito per avere un preventivo Gratuito

L’HDSL e l’hdsl sono la migliore soluzione per le aziende non raggiunte da fibra, i costi sono leggermente superiori a quelli di una comune connessione ADSL, ma le prestazioni sono notevolmente superiori.

I prezzi delle Offerte HDSL di Fastweb sono:

  • SHDSL 4Mb / 4Mb – BMG 2Mb / 2Mb – Router Gratuito – 110€ al mese
  • HDSL 4Mb / 4Mb – BMG 2Mb / 2Mb – Router Gratuito – 290€ al mese
  • SHDSL 8Mb / 8Mb – BMG 4Mb / 4Mb – Router Gratuito – 220€ al mese
  • HDSL 8Mb / 8Mb – BMG 4Mb / 4Mb – Router Gratuito – 550€ al mese

ADSL SIMMETRICA FASTWEB: LA CONNESSIONE SHDSL

SHDSL è l’acronimo di Single-pair High-speed Digital Subscriber Line, questa tecnologia è una Adsl Simmetrica che offre un tipo di connessione che garantisce la stessa velocità di navigazione sia in download che in upload. Questa soluzione è senz’altro la migliore per le aziende che devono navigare su Internet, condividere documenti, effettuare videoconferenze gestendo VPN e garantendo le massime performance possibili, seconde solo alle connessioni in Fibra dedicate.

Con Fastweb, le offerte HDSL ed SHDSL diventano sempre più convenienti, grazie alla possibilità di scegliere quanta banda garantita si desidera, con un range che varia tra i 2 ed i 4 megabyte. Il servizio offerto da Fastweb prevede anche l’assistenza tecnica 7 giorni su 7, con un ripristino del servizio entro 6 ore dall’interruzione. La velocità di connessione garantita da questi tipi di connessione varia tra i 2 ed i 4 megabyte sia in download che in upload. Nelle città in cui è presente la Fibra Ottica della rete proprietaria Fastweb, la connessione arriva fino a 100 Mbits in Download e 100Mbits in Upload.

PREZZI SHDSL FASTWEB E DIFFERENZE CON L’ADSL

Le connessioni shdsl sono connessioni Adsl dedicate con una banda minima garantita in upload e download elevata (fino a 4Mbit), il servizio è quindi molto diverso rispetto all’ADSL base fornito dai vari provider (Telecom, Vodafone e Fastweb). Le promozioni Adsl sono infatti molto economiche (circa 25€/mese), ma suddividono una connessione da 20Mbits in download e 1Mbits in Upload tra 10 utenti.

La velocità in Download ed in Upload dipende quindi da una serie di variabili quali l’utilizzo che gli altri 9 utenti fanno della rete. E’ chiaro che se questa variabilità può essere tollerata per un utilizzo residenziale, quando si tratta di business diventa molto rischioso non avere la certezza di una banda disponibile sufficiente.

Fastweb, da sempre sinonimo di connessioni internet veloce in Italia propone un’offerta super economica Shdsl da 4Mbits in Download ed Upload.

L’OFFERTA HDSL DI FASTWEB: CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Sempre appartenente alle tecnologie di tipo DSL, dicasi anche Digital Subscriber Line, abbiamo l’offerta HDSL, proposta da Fastweb quale efficace soluzione per aziende che vogliano usufruire della stessa velocità di connessione in upload ed in download, attraverso l’utilizzo della banda simmetrica. L’offerta di Fastweb propone una Banda Minima fino a 4 Megabits.

Questo tipo di offerta si adatta a soluzioni per aziende avanzate come Backup, VPN MPLS utili a collegare più sedi. Per queste soluzioni l’offerta viene modificata dal provider sulla base del risultato di studi di fattibilità a seguito di indicazioni tecniche e geografiche fornite dal cliente. In sintesi, potrai avere Internet più veloce e gestire in modo più efficiente i tuoi dati, e collegare più sedi della tua azienda grazie all’uso di IP pubblici configurabili per accedere alla tua rete locale dall’esterno.

LINEE SHDSL E HDSL FASTWEB: I VANTAGGI

I vantaggi di questi tipi di connettività sono innumerevoli, soprattutto per quanto riguarda le esigenze delle imprese. Tra di essi meritano particolare considerazione la velocità della connessione e la stabilità, che si rivelano a dir poco fondamentali per qualsiasi azienda che deve condividere dati tra più sedi o gestire documenti in cloud.
Qualsiasi società che ospiti dei server aziendali non potrà accontentarsi di lavorare con una connessione a singhiozzo come quella dell’ADSL, poco adatta all’area imprenditoriale, in quanto asimmetrica, e pertanto non in grado di fornire prestazioni stabili e di raggiungere il picco di prestazioni stabilito da contratto, ma solamente teorico.

Rispetto alle connessioni asimmetriche, infatti, le connessioni di tipo simmetrico garantiscono la stessa velocità sia di trasmissione che di ricezione dati, e per questo si rivelano altamente efficaci per tutte le piccole e medie imprese che vogliono dimostrarsi competitive sul mercato, anche attraverso la costruzione di un buon servizio di intercomunicazione con fornitori e clienti.

Link rapidi

Shdsl Fastweb vs Adsl: il confronto tra tecnologie

Adsl e l’Shdsl Fastweb utilizzano lo stesso tipo di tecnologia (il comune filo in rame), ma presentano velocità non paragonabili.
L’Shdsl è infatti una connessione che garantisce una banda stabile e più veloce rispetto al comune ADSL, per questo le aziende che non sono raggiunte da fibra ottica, utilizzano ampiamente questa tecnologia.

Dal punto di visto delle performance, L’shdsl supera di gran lunga anche un Adsl con Upload veloce.  L’Hdsl si tratta infatti di una connessione con banda simmetrica. La velocità garantita in Upload sarà quindi uguale a quella di download.

Il successo dell’SHDSL è dovuto al fatto che le aziende possono avere una connessione veloce senza dover fare lavori per essere raggiunti da una fibra ottica dedicata, semplicemente pagando un piccole canone mensile.

Costi HDSL Fastweb

Il costo dell’Hdsl Fastweb parte da circa 110€ al mese. Il costo sia per l’shdsl che per l’hdsl varia ovviamente in funzione delle esigenze che l’azienda ha. E’ infatti possibile richiedere più banda garantita fino ad arrivare a 10/10Mbps. E’ possibile quindi optare per una linea Hdsl economica o scegliere la velocità 10/10 Mbps che garantisca la migliore velocita in Download con Fastweb.

Offerte Hdsl Telecom

Anche Telecom fornisce un servizio di HDSL dedicato principalmente ad una utenza business. I prezzi Telecom sono in continuo aggiornamento, si rimanda al sito ufficiale di Telecom impresa semplice per verificare le attuali offerte.

Vodafone Shdsl

Vodafone offre da tempo servizi internet Shdsl, per le caratteristiche tecniche si rimanda ai siti ufficiali dei vari operatori telefonici.

Internet Hdsl e Shdsl: cosa cambia rispetto all’ADSL

tutto incluso connessioni simmetriche in azienda

L‘HDSL è un’abbreviazione relativa a High Data rate Digital Subscriber Line ed è una tecnologia che aumenta la velocità delle connessioni internet XDSL che ancora si avvalgono del doppino telefonico.

Grazie alla connessione HDSL, un’azienda o cliente business non raggiunto da fibra ottica può comunque navigare fino a 8 Mb/s.

Stiamo parlando quindi di una connessione molto più performante, rispetto ad una normale ADSL.

L’SHDSL è invece l’acronimo di Symmetric High-bit rate Digital Subscriber Line, e consente anch’essa di navigare ad alta velocità su internet tramite il doppino telefonico con un collegamento dati simmetrico, cioè con pari velocità in download ed upload dei dati.

La tecnologia SHDL è quindi la migliore connessione simmetrica per il tuo business. Basti pensare che è possibile averla ad esempio con Fastweb a partire da 110€ al mese con router incluso e 8 indirizzi Ip.

Hdsl pro e contro rispetto all’ Adsl

Molte aziende ci chiedono:  “È meglio l’Adsl o una linea Hdsl? “. La risposta è semplice e non si tratta di mettere l’Adsl contro l’Hdsl.

L’HDSL economica rispetto all’ADSL non esiste, semplicemente perchè è di qualità superiore.

Posto che l’HDSL è sicuramente più cara rispetto ad una linea ADSL, è anche vero che ci riserva una velocità di banda dedicata e non condivisa da altri utenti. Questo è sicuramente un vantaggio da tenere in considerazione quando scegliamo un’offerta rispetto ad un’ADSL per aziende.

Offerte Hdsl Telecom: i prezzi

L’offerta HDSL viene proposta anche da Telecom e rappresenta un’alternativa alla connettività ADSL e si rivolge alle aziende che hanno bisogno di un servizio garantito con continuità e una banda simmetrica perfomante da 2 a 8Mbps.

I prezzi delle offerte Telecom Italia per l’HDSL partono da poche decine di euro al mese.

Online è possibile trovare moltissime offerte SHDSL Telecom che consentono di valutare i costi HDSL di una connessione stabile e simmetrica.

Queste rimangono quindi le soluzioni ideali per le aziende, senza copertura fibra, che ospitano server che devono essere sempre online e raggiungibili sia dall’esterno che dall’ufficio stesso.

La copertura hdsl telecom

La copertura di telecom Italia sull’offerta HDSL dipende dalle condizioni tecniche della zona d’interesse e dal tipo di prestazioni richieste.

Verifica copertura HDSL

La linea SHDSL sfrutta la linea telefonica tradizionale e spesso si avvale del doppino telefonico ed è quindi antenata del servizio XDSL.

Prima di attivare una nuova linea Fastweb HDSL è necessario verificare la copertura e accertarsi ad esempio che in zona non sia attiva la possibilità di richiedere la fibra ottica.

Fastweb: il concetto di banda minima garantita

Hdsl Shdsl Fastweb per l'ufficio

La banda minima garantita da un provider è la velocità di download e upload garantita ai propri clienti.

La velocità di banda garantita da Fastweb è direttamente proporzionale alla tecnologia di connessione disponibile sulla propria linea fissa.

Pertanto la velocità certificata da Fastweb, in ottica di trasparenza, è relativa agli standard di navigazione che sono sicuramente rilevati nei pressi della tua sede aziendale.

La qualità dei servizi di accesso ad internet è presente in una tabella esplicativa sul sito dell’operatore delle connessioni internet veloci, in conformità con quanto stabilito dalla delibera AGCOM in materia di qualità e carte dei servizi di accesso ad internet da postazione fissa.

In qualsiasi momento è comunque possibile attraverso l’utilizzo del software Ne.Me.Sys verificare le potenzialità della tua connessione da postazione fissa. Sul sito Misurainternet sarà possibile reperire tutte le informazioni relative al monitoraggio della qualità degli accessi ad internet dai computer fissi presenti nella tua azienda.

HDSL Fastweb: la connessione veloce quando non c’è fibra

L’HDSL di Fastweb con una banda minima simmetrica di 8Mb/s sia in download che in upload non è economica, sia in termini di offerte che di costi di installazione, specie se paragonata ai costi di una linea asimmetrica tradizionale ad esempio in fibra ottica.

Ma viene comunque molto utilizzata dai professionisti e piccole imprese che devono gestire applicazioni in rete cloud, ma che purtroppo non sono raggiunti dalle dorsali in fibra.

Per avere quindi una connessione stabile e performante è senz’altro corretto scegliere questa tecnologiama solo quando manca la copertura fibra ottica.

Come è possibile quindi determinare se la tua azienda è compatibile con un’offerta fibra piuttosto che HDSL?

L’unico modo per scegliere la connessione veloce più adatta alla tua azienda è la verifica della copertura fastweb : sia relativa al Hdsl che alla connessione Shdsl piuttosto che Adsl.

Quanto costa la HDSL Fastweb?

Una volta verificata la copertura è possibile affidarsi a Fastweb con costi competitivi rispetto ad altri operatori.

Le offerte di banda simmetrica per la tua azienda firmate Fastweb sono perfette per collegarti ad internet, gestire connessioni

VPN ed avere performance professionali. Le altissime bande garantite e certificate dal provider faranno in modo che l’HDSL Fastweb diventi un

alleato importante per il tuo business.

Shdsl Fastweb: la banda simmetrica

Nella famiglia delle DSL troviamo la SHDSL di Fastweb che utilizza la Trellis-coded pulse-amplitude modulation, detta Modulazione TC-PAM.

Ciò significa che purtroppo non è possibile navigare e telefonare contemporaneamente, quindi se si è connessi alla rete non si può effettuare traffico voce e viceversa.

Prezzi SHDSL di Fastweb

Una delle tante offerte aziendali relativa alla SHDSL di Fastweb è la Small Business HDSL 8 mega.

Un’offerta di connessione internet SHDSL che secondo le opinioni dei consumatori ha  un buon rapporto qualità/prezzo in termini di Assistenza, Affidabilità e Velocità.

Adsl simmetrica: quando l’upload è uguale al download

La velocità di connessione simmetrica va da 192 a 2.304 kbit al secondo ed è garantita dalla tecnologia SHDSL.

In una linea HDSL/SHDL i dati vengono trasmessi fino a tre km.

È però necessario tener conto del fenomeno denominato attenuazione specifica del doppino.

Ne deriva il fatto che la distanza è inversamente proporzionale alla presenza del rumore.

Grazie alle sue caratteristiche questo tipo di connessioni sono scelte da chi ha l’esigenza di avere un’ADSL con upload veloce.

HDSL  Vodafone

Tra le varie offerte che Vodafone mette a disposizione della sua clientela, non raggiunta da fibra ottica, è da segnalare l’HDSL .

La proposta HDSL simmetrica Vodafone consente anche a chi non può sottoscrivere un abbonamento in fibra di  poter utilizzare comodamente software in cloud e gestionali che necessitino un’alta banda di upload. Si rimanda al sito ufficiale dell’operatore per prezzi e specifiche.

SHDL  Vodafone

Il servizio hdsl è naturalmente offerto anche dalla compagnia Vodafone. Un’offerta aziendale che può venire personalizzata e costruita attorno

al tuo business per cercare di colmare la mancanza di copertura fibra ottica vicino alla tua azienda.

Contattaci subito per avere un preventivo Gratuito

Verifica la tua copertura

Indica il numero di telefono del locale nel quale vuoi attivare internet

Quanto risparmi rispetto all’attuale bolletta?

Indica il numero di telefono e scopri il risparmio

Richiedi Preventivo

Indica le tue richieste ti contatteremo entro 2 ore lavorative.