Il centralino Fastweb Evolution è la soluzione pensata per piccole e medie imprese o studi professionali che vogliono gestire diversi interni senza investire migliaia di euro in un centralino analogico o digitale.
Puoi gestire in autonomia gli interni, impostare un messaggio di attesa evitando costi di manutenzione. Sicuramente per le nuove aziende è la soluzione più funzionale e conveniente, ma per poterla attivare è necessario avere una linea internet veloce.
Prima di valutare un centralino virtuale è quindi necessario verificare se dal proprio ufficio la linea è adatta.
Centralino Fastweb Virtuale
Link rapidi
Nell’approcciarsi all’ipotesi di utilizzo di un centralino telefonico virtuale, molte aziende manifestano qualche perplessità riguardo all’installazione e al funzionamento di questi innovativi sistemi.
Eppure, il passaggio dal tradizionale centralino telefonico per ufficio a un servizio virtuale può determinare un significativo abbattimento dei costi e la possibilità di accedere, in maniera piuttosto semplice, a una gamma più vasta di funzioni.
Spesso le aziende che hanno un centralino tradizionale tendono a voler mantenere la tecnologia sulla quale hanno investito, in realtà considerando le prestazioni, l’affidabilità e la semplicità di utilizzo e di configurazione di un centralino virtuale, mantenere le vecchie tecnologie comporta delle spese nascoste non indifferenti.
Noi di Anstel, specialisti nella telefonia per Partite IVA ed Agenzia Fastweb Business, aiutiamo da 16 anni le aziende a scegliere le soluzioni e le offerte più adatte alle loro esigenze.
Di seguito vediamo, quindi, le principali caratteristiche e i più evidenti vantaggi del centralino virtuale Fastweb.
• Abbattimento dei costi di installazione
L’offerta Evolution per i Centralini Virtuali Fastweb, offre, in primo luogo, la possibilità di abbattere i costi di infrastruttura. Questi centralini virtuali rappresentano infatti una soluzione flessibile per la telefonia aziendale, che consente di evitare investimenti troppo onerosi. Non è infatti necessario l’acquisto di uno o più dispositivi con funzioni di centralino: la natura virtuale del centralino permette l’installazione a costo zero e la gestione tramite Cloud Fastweb, senza bisogno di ricorrere ai costosi impianti hardware richiesti dai centralini analogici.
• Azzeramento dei costi di manutenzione: il centralino virtuale Voip
Per le stesse ragioni, anche i costi di gestione del centralino sono azzerati, e l’operatività è istantanea: un centralino virtuale non ha bisogno di personale interno addetto alla manutenzione degli impianti e può essere immediatamente messo in funzione. La flessibilità è la caratteristica fondamentale di questo sistema: per attivare un nuovo interno, basterà comunicare il numero al centralino Fastweb ed il nuovo interno sarà subito operativo.
• User-friendly
Semplicità, autonomia e interattività sono le tre parole chiave del Centralino Virtuale Fastweb: la configurazione del servizio è infatti estremamente semplice e veloce, grazie alle piattaforme di gestione web. L’interfaccia intuitiva permette una impostazione autonoma e personalizzabile di tutta la numerazione interna da parte dell’azienda. Il pannello di controllo del centralino virtuale consente la selezione di numeri brevi e codici dedicati, per ottimizzare i tempi delle chiamate interne ed esterne. Il sistema è inoltre in grado di gestire le telefonate in entrata anche in assenza di personale, e di conservare una lista completa delle chiamate ricevute.
L’offerta base Evolution Fastweb a canone mensile per i Centralini Virtuali include le seguenti caratteristiche, che è possibile integrare con ulteriori servizi:
• Da 2 a 8 Linee Telefoniche;
• Chiamate Illimitate in Italia e verso l’Estero;
• Posto Operatore Yealink e IP Phone Inclusi
• Internet fino a 200Mb
• Router e Switch Gratuiti
L’assistenza Fastweb è inoltre assicurata 7 giorni su 7, con la garanzia di ripristino del servizio entro 6 ore dalla segnalazione.
Centralino Fastweb Voip
Il centralino Voip Fastweb assicura la massima affidabilità, poiché si appoggia alla rete internet più veloce d’Italia. La garanzia di elevate prestazioni delle rete Fastweb consente di gestire il centralino Voip senza il rischio di problemi tecnici o guasti hardware. Questi centralini sfruttano l’infrastruttura di rete esistente e tutta la tecnologia Fastweb: i costi del centralino telefonico non prevedono spese per la manutenzione.
Comunica Con Client è il software esclusivo che Fastweb mette a disposizione delle aziende per la gestione dei centralini evoluti Voip. Il software permette di approfittare di tutti i vantaggi della UCC (Unified Communication and Collaboration): il centralino non gestisce più soltanto le chiamate voce, ma ha la possibilità di integrare anche i servizi di Google Apps for Business come Gmail, Google Calendar e Google Drive.
In questo modo, tramite il centralino, è possibile comunicare e condividere il lavoro sul sistema Cloud di Google.
Grazie al centralino avanzato, e alla tecnologia Fastweb e Innext Solutions, è possibile anche utilizzare un numero d’ufficio sul proprio smartphone, per chiamate sia da dentro l’ufficio che da fuori. Ne deriva una gestione delle chiamate più autonoma e flessibile, con un unico dispositivo.
Aggiungere nuovi interni e trasferire le chiamate gratuitamente ad altre sedi sono ulteriori funzioni offerte dai centralini Voip Fastweb.
La soluzione Voip per i centralini da ufficio Fastweb permette inoltre di avere:
• Rubrica condivisa di tutti i contatti aziendali;
• Integrazione con Microsoft Outlook;
• Funzione click to call;
• Servizio Presence, per verificare disponibilità di tutti gli utenti collegati;
• Funzione Multi Sede.
Anche nel caso del centralino telefonico Voip di Fastweb, l’assistenza è garantita 7 giorni su 7, e il ripristino del servizio avviene entro 6 ore dalla segnalazione.
Centralino Nec Fastweb Analogico/Digitale
Fastweb offre soluzioni assolutamente affidabili anche a quelle imprese che non vogliono rinunciare all’uso dei centralini telefonici analogici, magari per particolari esigenze strutturali e aziendali.
Il Centralino Analogico/Digitale NEC Fastweb offre il miglior rapporto qualità/prezzo, con una serie di funzionalità adatte alle piccole e medie imprese.
L’ampia gamma di modelli e dispositivi analogici offerti da Fastweb integra tutte le funzioni dei sistemi hardware più costosi, garantendo però minori consumi di energia e dimensioni meno ingombranti.
• I centralini per ufficio NEC di Fastweb permettono di collegare telefoni analogici e cordless e dispositivi fax, senza bisogno di installare ulteriori apparati.
• I servizi VRS integrati offrono la possibilità di gestire le chiamate in entrata tramite messaggi vocali automatici di benvenuto e di cortesia, grazie al risponditore automatico. È inoltre possibile inserire un brano di attesa.
• Al centralino possono essere collegate fino a 4 linee analogiche + 4BRI e 24 utenti.
• Con la Mobile Extension è possibile portare il numero interno sempre con sé, anche fuori dall’ufficio.
• L’installazione e la manutenzione dei centralini analogici Fastweb sono inclusi nel prezzo di acquisto.
• L’acquisto a rate, tutto incluso, rende la scelta di un centralino per ufficio ancora più conveniente.

Sia nel caso in cui si adotti un centralino virtuale, sia che si scelga di installarne uno analogico, la qualità dei servizi e la tecnologia Fastweb garantiscono il massimo delle prestazioni, in un’ottica di semplificazione e ottimizzazione delle comunicazioni aziendali. La varietà delle soluzioni disponibili consente a qualunque azienda di scegliere lo strumento che più si adatta alle sue necessità, e di tenere d’occhio i costi senza rinunciare alla massima efficienza. La trasparenza dell’offerta commerciale Fastweb permette di calcolare le spese senza sorprese o esborsi aggiuntivi, nel rispetto dei costi stabiliti al momento della sottoscrizione del servizio.
Centralino Evolution Fastweb, perfetto per chi cerca di convogliare tutte le spese in un’unica fattura e tagliare i costi superflui.
Una volta installato sarà possibile effettuare personalizzazioni senza l’intervento di un tecnico: aggiungere postazioni, modificare un interno o creare un nuovo gruppo di contatti. Allo stesso modo sarà possibile definire le regole di gestione di ogni singola postazione.
Inoltre grazie alla rubrica centralizzata, non ci sarà bisogno di comunicare gli interni o gli esterni dei colleghi, perché tutti avranno accesso allo stesso database. La semplicità del centralino business di Fastweb è ancora più evidente in caso di aziende con più sedi dislocate nel territorio, perché avrai la possibilità di chiamare un collega extra-regione componendo solo un interno (con un unico posto operatore, numero di centralino e piano di numerazione).
Come con il centralino analogico, avrai a disposizione:
- IVR risponditore automatico
- Selezione passante con assegnazione numero centralino e numeri brevi
- Posto operatore
- Gruppi (ricerca, supervisione e intercettazione)
Grazie alla Unlimited Business di Fastweb è possibile avere gratuitamente:
Dispositivi
- 1 postazione posto operatore Evolution
- 1 postazione Evolution
- 1 Fax Server Evolution
Servizi Fastweb Centralino:
- 2 linee telefoniche
- Linea internet illimitata
- Chiamate illimitate verso mobili e fissi
- 1000 minuti di internazionali (Europa 1, Usa e Canada)
- Assistenza FAST con tempistiche di risoluzione entro il giorno successivo alla segnalazione
- Router Wi-Fi di ultima generazione
- 1 indirizzo IP Pubblico, un dominio di secondo livello (.it) , hosting e gigamail
- Servizi inclusi come Trasferimento di Chiamata, Chi ha chiamato, Nascondi il Numero
Centralino Virtuale: come averlo a costo zero e senza investimenti



Il centralino virtuale ha rivoluzionato il modo di gestire le comunicazioni all’interno delle aziende. Prima infatti, i costi di acquisto delle apparecchiature ed i costi di manutenzione del centralino fisico costituivano un’importante spesa per l’imprenditore.
Oggi sul mercato è possibile trovare centralini virtuali più o meno complessi e con varie modalità di pagamento.
I costi per avere un centralino in cloud sono molto bassi, tendenti allo zero se il servizio del centralino virtuale è fornito direttamente dall’operatore di telefonia.
Per quantificare la convenienza di un’azienda nello scegliere il centralino virtuale tramite l’operatore telefonico, basta tenere conto che per due linee telefoniche più intenet fino ad 1 Gigabit/s illimitato, più Centralino configurabile autonomamente il costo è di una sessantina di euro al mese.
Ci sono anche soluzioni a pagamento di terze parti che prevedono un costo mensile, in questi casi il servizio viene erogato nella modalità SAAS (Software as Service), nel valutare la convenienza tra una proposta e l’altra è importante aver chiara la tipologia di funzioni che offrono i diversi servizi.
Quale Centralino Virtuale è adatto alla tua attività?
Se la necessità è quella di avere un centralino virtuale che consenta di aggiungere, togliere,spostare e gestire gli interni le soluzioni gratuite o a basso costo proposte dagli operatori telefonici sono più che sufficienti.
Nel caso in cui l’azienda abbia necessità molto particolari, come ad esempio i call center in quel caso valutare un servizio specializzato in queste tipologie di attività è consigliato.
A differenza del centralino fisico che comportava la chiamata di un tecnico per ogni minima variazione o anche semplicemente il cambio di scrivania di un impiegato, con il centralino in cloud è possibile gestire comodamente dal proprio pc tutti gli interni.
Perfetto per le aziende che hanno un magazzino e gestiscono le comunicazioni tramite cordless, nel periodo di maggior carico di lavoro, basterà assegnare dall’interfaccia web, il nuovo interno al nuovo addetto.
Domande Frequenti
A chi conviene il centralino virtuale?
In realtà il centralino in cloud conviene a tutte quelle aziende che non hanno ancora l’infrastruttura (centralino fisico e relative apparecchiature) o agli imprenditori che, pur avendo sostenuto l’investimento di un centralino fisico, si trovano a sostenere costi di manutenzione troppo alti o a subire una eccessività rigidità del proprio sistema di comunicazione interno/esterno.
E’ adatto anche ad aziende con più sedi?
Le aziende con più sedi hanno di frequente degli indirizzi ip fissi ed una Vpn che consente a tutti l’accesso alle risorse. In questi casi il centralino virtuale è un’eccellente soluzione, in quanto da remoto e da tutte le sedi è possibile avere l’accesso al pannello di amministrazione web che controlla gli interni dei vari uffici.
Per una piccola attività il centralino virtuale è gratuito?
In diverse offerte dei principali operatori di telefonia è incluso, ma non nelle offerte base.
E’ molto semplice riconoscere un’offerta base rispetto ad un’offerta di telefonia del segmento Small, le offerte base infatti partono da un abbonamento mensile di 25/35€ mentre quelle del segmento Small partono da circa 60€.
Scegliendo quindi un’offerta del segmento Small si ha quindi la possibilità di avere più linee voce con il centralino virtuale incluso. Sicuramente è una delle soluzioni più popolari oggi tra le PMI italiane, per 4 motivi principali:
Investimento iniziale pari a zero
Flessibiità
Affidabilità
Azzeramento costi di manutenzione
IVR, devo attivarlo per forza?
Molti centralini virtuali consentono questa configurazione, ma si consiglia di adottare questa soluzione solo ad aziende che hanno la necessità di liberare del tempo prezioso alla segretaria che grazie a questa funzione non dovrà più smistare le telefonate dirette ad uffici specifici.
Ho un Mac, posso accedere al pannello di configurazione in cloud?
Certamente, non dovrai installare nulla in locale, ma potrai accedere al pannello di configurazione via web, quindi da qualsiasi dispositivo collegato ad internet tramite un browser. Questa soluzione rende molto semplice ed affidabile la gestione, slegando l’accesso dalla piattaforma/sistema operativo che si utilizza.
Smartphone e centralino, come integrarli?
L’integrazione con gli smartphone consente la massima libertà alla rete vendita e consente di ricevere telefonate sul proprio cellulare allo stesso modo di un telefono posto fisicamente in ufficio. In questo modo basterà digitare l’interno desiderato e si potrà comunicare con lo smartphone dell’agente.
Gli smartphone più venduti sono quasi supportati (Iphone, Smasung, Huawei). Chi utilizza sul proprio tablet o smartphone Apple Ios o Android non avrà problemi di configurazione con la maggior parte delle soluzioni proposte
Che telefoni devo usare con le soluzioni proposte dagli operatori di telefonia?
In alcune offerte i telefoni fissi già configurati e pronti all’uso vengono forniti in comodato dall’operatore telefonico, in questo modo dal primo giorno potrai facilmente configurare gli interni e lavorare da subito ricevendo le telefonate dalle postazioni, impostando le deviazioni di chiamate, la segreteria o i messaggi di chiusura attività.
Questo tipo di soluzione oltre che economica, offre il vantaggio di avere sicuramente degli apparecchi compatibili al 100% con tutte le funzioni del centralino.
Posso passare da un centralino virtuale di un operatore all’altro?
Sì, è molto frequente per le aziende cambiare operatore a causa di problemi tecnici o anche solo per improvvisi rincari sulle fatture. Non c’è nessun problema a cambiare operatore, ovviamente dovranno essere utilizzate le nuove apparecchiature fornite dal nuovo operatore. Se per esempio stai utilizzando la Vodafone Rete Unica VRU, potrai riconsegnare il tutto per poi decidere quale operatore scegliere.
Funzioni principali dei centralini in Cloud
Le funzioni che un buon centralino virtuale può gestire sono moltissime senza nessun investimento iniziale, di seguito indichiamo le più comuni:
- Semplicità nella gestione della numerazione interna
- Versatilità nell’adattare il centralino in cloud alle proprie esgenze
- Gestione IVR (Interactive Voice Response), molto importante per le attività che non vogliono far arrivare tutte le telefonate alla segretaria, ma smistare subito la telefonata all’ufficio richiesto. Chi chiama infatti, sentirà un messaggio con le varie opzioni da selezionare e potrà contattare velocemente l’ufficio desiderato. Da non sottovalutare anche il fatto che, tramite questa funzione sia possibile migliorare l’impatto sulla propria clientela.
- Gestione tramite interfaccia web degli interni o tra le diverse sedi dell’azienda.
- Possibilità di utilizzare i telefoni voip
La possibilità di essere autonomi e di poter modificare gli interni in real time senza i costi ed i tempi della chiamata di un tecnico, aumenta la flessibilità dell’azienda.
- Selezione del numero di chiamate contemporanee gestibili
- I centralini Virtuali Fastweb hanno la possibilità di attivare da 2 a 8 linee con la soluzione Evolution
- Associare un piano di numerazione specifico alla sede, in caso di aziende con più sedi può infatti essere necessario avere più piani di numerazione.
- Creazione di nuovi piani di numerazione per esigenze specifiche, funzione adatta ad aziende con una VPN (Virtual Private Network) che collega più sedi.
- Instradamenti Intra VPN ed Extra VPN
- Numeri Brevi: ideali per aziende che ricevono la maggior parte delle telefonate indirizzate ad un ufficio specifico.
- Blocco delle chiamate
- Caselle Vocali configurabili con messaggio personalizzato
- Gestione numerazione interna anche tramite cellulari
- Blocco delle chiamate in uscita
- Trasferimento delle chiamate tra diverse postazioni interne
- Ascolto messaggi ricevuti tramite segreteria telefonica
- Modalità non disturbare (Do Not Disturb)
- Deviazione della chiamata nel caso in cui l’interno desiderato non risponda
- Accesso tramite Smartphone tramite App dedicata
- Integrazione con Smartphone Android o Apple ios
- Gestione linee Voip
Centralini Fastweb: analisi dei costi applicata ad una PMI
La soluzione Fastweb nell’ambito del voip aziende è Evolution, un posto operatore che viene spesso recensito come miglior centralino virtuale qualità/prezzo.
Infatti il centralino cloud di Fastweb è senza dubbio una soluzione completa, ma soprattutto modulabile e che sta al passo con le esigenze delle aziende.
In un periodo storico in cui la flessibilità e le soluzioni smart sono all’ordine del giorno, i professionisti non si possono più permettere soluzioni onerose in termini di spazio e tempo.
Basti pensare al vecchio centralino analogico per ricordarne subito l’ingombro e le voci di spesa in fattura relative a:
· manutenzione
· acquisto
· ammortamento
Sicuramente il costo di manutenzione di un impianto VoIp non è neanche lontanamente paragonabile ad un centralino di vecchia generazione.
Prima di tutto eliminiamo le voci di spesa relative all’acquisto fisico e alla configurazione di un ivr analogico. Non sono da sottovalutare tutti i costi chiamata, intervento, verifica e manutenzione che spesso corrispondono ad un contratto cumulativo di assistenza che può arrivare anche a migliaia di euro in occasioni straordinarie (come quando occorra effettuare il trasloco degli interni di un ufficio).
Il costo del centralino digitale è invece sicuramente più equo, perché azzera i costi di manutenzione, gestione e riconfigurazioni varie. Questo perché, come abbiamo ampiamente descritto nei paragrafi esplicativi, è possibile farsi carico della manutenzione attraverso una piattaforma web, decisamente veloce e dinamica.
L’estrema flessibilità delle voci di spesa è data dal fatto che il centralino virtuale è praticamente gratuito, anche se è possibile ulteriormente personalizzare la soluzione base con dei componenti aggiuntivi, a pagamento, che vanno da:
· Risponditore Automatico IVR Fastweb
· Postazione Cordless Fastweb originale (no compatibili)
· Postazione operatore Yealink T46G
· Postazione Evolution Yealink T42G
· Postazione Fax fisico (no fax virtuale Fastweb)
· Cordless Postazione con servizio di segreteria telefonica virtuale gratis e blocco chiamate Fastweb
Per scoprire tutte le possibilità del servizio di centralino telefonico, è anche possibile organizzare una sessione formativa in cui un tecnico specializzato Fastweb spiegherà al nostro team aziendale tutte le funzioni per essere autonomi nell’utilizzo professionale del centralino aziendale virtuale.
Ci sono infatti delle funzioni avanzate che è bene conoscere che superano di gran lunga le funzionalità del risponditore automatico analogico.
Nell’ambito della Unified Communication, possiamo anche regalare alla nostra azienda:
· funzionalità di instant messaging chat e non solo voce
· centralino ivr integrato con Microsoft Outlook
· servizio Presence che verifica quanti utenti sono collegati e se sono disponibili
· funzione click to call, una delle caratteristiche preferite da chi sua il telefono voip di Fastweb
· caratteristica multisede, che permette di ammortizzare il costo dell’impianto VoIp su diverse sedi aziendali.
· Mobile App per trasformare il tuo telefono cellulare in un telefono fisso. Con Fastweb operatore virtuale, sarà possibile infatti utilizzare lo smartphone come un cordless, fuori e dentro l’ufficio, senza perdere alcuna chiamata.
Costo installazione centralino e impianto voip: aziende specializzate
Sono molti gli imprenditori che valutano le offerte delle aziende che si occupano principalmente di impianti telefonici Voice Over Ip. Ora queste aziende hanno soluzioni complicate e tecnologicamente avanzate che possono andar bene solo in caso di esigenze particolari.
Ad esempio una grande azienda con call-center interno necessita di servizi telefonici avanzati, magari di un progetto su misura che garantisca la continuità del servizio.
L’analisi dei fabbisogni aziendali, la progettazione di un’infrastruttura VoIP personalizzata e lo studio della tecnologia più idonea… Sono solo alcuni dei servizi che queste aziende offrono.
Le alternative agli operatori telefonici tradizionali sono: CloudItalia, Unidata,Messagenet, MC-link, ehiweb.it, Welcome.
Centralino Voip compreso nelle offerte dei gestori telefonici
In realtà invece chi si convince a dismettere il centralino pbx analogico, non deve per forza passare ad una situazione di questo tipo. I vantaggi di scegliere un’offerta come quella di Fastweb, sono evidenti e permettono di installare un centralino telefonico aziendale con un investimento equo, rapportato al numero di linee di cui effettivamente si ha bisogno.
Non ci sarà bisogno di preventivare la manutenzione dell’impianto voip, perché tutti i servizi sono compresi in questo canone mensile del contratto di telefonia e internet aziendale.
Una soluzione davvero economica che consente di evitare inutili sprechi di risorse o soluzioni troppo avanzate per il tuo modello di business.
Noleggio centralino Voip
Nell’ambito del settore IT, ci sono molte aziende che propongono la locazione operativa, ovvero il noleggio di un sistema telefonico digitale.
Commenti online sull’utilizzo dell’impianto VoIP
Nell’ambito della campagna Niente come prima di Fastweb, la stessa compagnia ha cercato di dare la parola a degli imprenditori che volessero raccontare la loro opinione sull’utilizzo dei suoi servizi. Tentativo apprezzabile, anche se spesso i testimonial sono persone non sempre vicine al vissuto quotidiano delle PMI italiane.
Per questo abbiamo esaminato i commenti online sulla deviazione di chiamata Fastweb e più in generale con il noleggio centralino pbx.
Le testimonianze sono quelle di professionisti, stufi dei costi di manutenzione del centralino VOIP, che hanno provato con scetticismo la selezione passante di Fastweb.
In realtà il risparmio sulla manutenzione del sistema telefonico analogico, il costo mensile molto vantaggioso del noleggio dell’impianto VoIP e la flessibilità dell’intero sistema, hanno convinto anche gli imprenditori più scettici.
Approfondimenti:
Manuale istruzioni del Centralino Virtuale Fastweb Evolution
Centralino Virtuale Tim / Telecom Business
Il Centralino Virtuale Evolution è incluso per i clienti Fastweb che sottoscrivono l’offerta Unlimited di Fastweb.



In un momento storico dove siamo tutti sempre connessi e l’Europa sta dismettendo le vecchie infrastrutture di telefonia generale, il mercato delle telecomunicazioni sta cambiando ancora una volta. È normale quindi che anche gli operatori telefonici contribuiscano alla crescita del VoIP e che gli imprenditori ne riconoscano i vantaggi operativi e economici.
La risposta di Fastweb è quindi una sola: Centralino Virtuale Evolution per la gestione dei telefoni Over IP e telefonate attraverso la propria rete LAN aziendale.
Una soluzione centralizzata che oltre a raggruppare tutti i costi su un’unica fattura, consente di avere a disposizione i più avanzati servizi di posto operatore e di Unified Communications (UC).
Inoltre grazie al fatto che il centralino utilizza la linea internet aziendale, non ci sono costi ulteriori e anzi è pronto e configurato in pochi click.
Cosa devo fare se voglio dismettere il centralino analogico e passare a Fastweb Evolution?



Il Centralino virtuale Evolution, non necessita di installazione e difficili configurazioni.
Dopo la stipula del contratto, Fastweb inizierà le procedure di inizializzazione perché la tua azienda effettui il passaggio dal centralino analogico a quello virtuale.
Dopo il collaudo, sarà possibile gestire in autonomia il centralino attraverso l’Interfaccia Self-Admin che di solito viene data in gestione ad uno o più amministratori del centralino Fastweb.
La piattaforma Self-Admin, per configurare il centralino Evolution e per gestire gli interni aziendali, è disponibile online tramite un pannello molto semplice.
Cosa include l’offerta con il Centralino Evolution?



Nelle offerte Voce e Internet, segmento Small, ed in particolare nella tariffa Unlimited Business di Fastweb è compreso il centralino virtuale.
L’offerta comprende da 2 a 8 linee telefoniche affari con chiamate nazionali illimitate e 1000 minuti di chiamate internazionali (Europa 1, Usa e Canada).
Connessione internet illimitata e Ultra-fibra. In più si ha diritto a Router Wi-Fi, indirizzo IP Pubblico ed il Centralino Fastweb virtuale con 2 IP Phone.
A livello di telefoni IP, con questa offerta vengono inclusi:
- Posto Operatore YEALINK T46G
- Cordless Evolution GIGASET A540 IP compatibile con la tecnologia in cloud
- Licenza Fax Server Evolution
Questa è una soluzione perfetta per chi vuole integrare anche le comunicazioni via chat, condividere la rubrica dell’ufficio, verificare le presenze etc.
Tariffa Fastweb Unlimited Business
Se sei uno studio associato o hai una piccola attività, ma hai ancora dei dubbi sul centralino virtuale…. Ti consigliamo di accedere alla nostra area dedicata all’offerta Fastweb Unlimited Business.
Opinioni sulla telefonia Voice Over IP
In Italia ed in Europa stiamo assistendo ad una notevole crescita del centralino CLOUD, soprattutto perché è una soluzione molto versatile che si adatta a varie tipologie di aziende.
Del resto è dal 2013 che le comunicazioni tradizionali hanno lasciato posto a soluzioni alternative, utilizzando sempre di più la rete internet.
Il trend è sicuramente positivo e le recensioni degli imprenditori parlano chiaro: finalmente anche le piccole e medie imprese possono usufruire degli stessi servizi utilizzati dalle grandi aziende, ma ad un costo irrisorio.
L’innovazione del centralino online porta quindi vantaggi subito percepibili, in termini di :
- operatività
- risparmio
- facilità d’utilizzo.
Un nuovo modo di vivere la telefonia fissa, grazie alle connessioni internet a banda larga e ultra-larga.