Spesso orientarsi nei siti delle compagnie telefoniche è complicato. Quasi tutti i gestori telefonici hanno cambiato sito e nome, compresa la Vodafone Italia che una volta era Omnitel.
Come si fa a inoltrare correttamente un reclamo a Vodafone?
Prima di tutto, nel caso di profilo aziendale con Partita IVA, occorre cercare i recapiti giusti, accedendo alla sezione del portale vodafone.it dedicato alle aziende.
Non è detto che a questo punto, abbiate risolto perché questa tipologia di siti è molto ricca di informazioni e a volte si rischia di confondersi e non trovare le informazioni necessarie.
Aprire un ticket di assistenza Vodafone: come farlo tramite l'area Fai da Te
Link rapidi
La prima soluzione per inviare una segnalazione di malcontento a Vodafone, è quella di utilizzare l’area fai da te del sito.
In questo caso però consigliamo, come prima cosa, di stampare una copia del reclamo o di salvare la videata sul pc contenente il reclamo.
Reclamo a Vodafone Italia : come inoltrarlo via telefono e social
Di solito la prima cosa che si fa erroneamente, quando si ha un problema con una compagnia telefonica, è chiamare il servizio di assistenza clienti del gestore.

In realtà è proprio sbagliato chiamare il 42323 (servizio clienti vodafone business) o 800227755 (da fisso o altri gestori) perché è sempre bene formalizzare il nostro reclamo a Vodafone inviando, anche in un secondo momento, sempre qualcosa di scritto.
La scelta in questo caso può essere l’area contattaci della sezione Aziende di vodafone.it oppure i canali social come Vodafone it su Facebook e Twitter.
Siccome non è solo importante inviare la comunicazione di lamentela a Vodafone Business, ma anche conservarla… Consigliamo di salvare tutte le comunicazioni.
In quest’era digitale, dove tutte le comunicazioni vengono perlopiù inviate da telefonino smartphone o da computer, consigliamo di effettuare uno screen-shot del reclamo (come prova di avvenuta trasmissione).
Reclamo a Vodafone: come inviarlo tramite lettera o fax
L’indirizzo a cui inviare una comunicazione scritta è: Vodafone Italia spa, ufficio reclami, casella postale 190, cap 10015, Ivrea (Torino) .
Eventualmente è anche possibile inviare un fax al numero 800 034626.
In entrambi i casi è sempre bene allegare un documento in corso di validità, appartenente al titolare della linea.
La Pec della Vodafone Group
L’indirizzo di posta elettronica certificata della Vodafone Italia è vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it.
La trasmissione di un reclamo o di una disdetta a Vodafone tramite Pec, equivale ad inviare una comunicazione tramite raccomandata A/R.
La procedura corretta di disdetta verso Vodafone



Nel caso in cui si decida di inviare una disdetta a Vodafone Business è necessario seguire alla lettera la giusta procedura.
Anstel, specializzata in consulenza di telefonia aziendale, ha cercato di offrire un valido aiuto nel caso di malfunzionamenti o cambio operatore telefonico da Vodafone. Consulta la guida rapida aggiornata: “Disdetta Vodafone per professionisti con Partita IVA”
Approfitta anche tu del servizio Reclamo o Disdetta facile, grazie al servizio operato dai nostri tecnici!
Per maggiori informazioni, scrivi ad un nostro operatore specializzato nella chat in basso a destra.