Fare disdetta Wind per un’azienda è semplicissimo: devi solo inviare correttamente la richiesta di interruzione del contratto.

Moltissime persone infatti in Italia disdicono ogni giorno i contratti con le compagnie telefoniche! Le disdette sono infatti operazioni di routine abbastanza semplici se sai come farle.

Per questo valutare seriamente di cambiare gestore telefonico e internet, in caso di problemi o semplicemente per approfittare di una soluzione più conveniente,  è doverosa soprattutto per un imprenditore che deve preservare gli interessi aziendali.

Prima di disdire il contratto Wind: Non mettere a rischio il bilancio aziendale

Link rapidi

Abbiamo già detto quanto sia semplice cessare la tua linea e passare ad un altro operatore, ma per farlo “senza perdere tempo e soldi” ti suggeriamo di continuare a leggere il nostro approfondimento. Non tutti infatti sanno, ad esempio, che nel caso di aumenti e variazioni contrattuali da parte dell’operatore è possibile effettuare disdetta del contratto Wind senza pagare (modifica unilaterale del contratto di abbonamento).

Per questo prima di tutto bisogna prestare molta attenzione alle clausole che si sono sottoscritte sul contratto originale, soprattutto per evitare di pagare costi aggiuntivi ed andare incontro a problemi ben più seri. Per questo prima di inviare un facsimile di modulo disdetta Wind, conviene assolutamente verificare quali siano effettivamente i costi e le modalità di recesso dell’offerta Wind Business.

Quali sono i tempi della disdetta Wind Business?

La disdetta Wind Infostrada di un contratto in essere viene effettuata in circa 30 giorni. Per questo è bene inviare formale richiesta di recesso, almeno 30 giorni prima di quando si desidera ci sia l’effettiva disattivazione dei servizi. Ad esempio: Se invii la raccomandata di disdetta il giorno 01 Aprile, la tua richiesta dovrebbe essere evasa entro il 01 Maggio.

Quali sono i costi della disdetta Wind?

Disdetta Wind

Grazie alla legge Bersani sulla telefonia, dovresti pagare solo  “i costi di gestione dell’operatore”, a meno che la tua azienda non rientri in alcuni casi particolari, come il “diritto di recesso e ripensamento“. Tuttavia tali tutele nei confronti del consumatore sono limitate ad un periodo di 14 giorni, entro il quale si può disdire l’abbonamento Wind senza penali e senza spiegazioni.

L’Agcom ha varato infatti delle regole che disciplinano i costi per chi cambia operatore e impongono che:

  • la disdetta base non  può essere superiore al canone di abbonamento.
  • Il costo di disdetta, richiesta prima della naturale scadenza del contratto, deve essere ridotto in maniera proporzionale alle rate residue.
  • In caso di recesso del contratto: il costo degli apparati inclusi nel contratto deve essere rateizzabile.

A questo punto, se non verranno accettati i ricorsi al Tar, gli operatori dovranno continuare a garantire un netto taglio dei costi in materia di disdette.

Quali sono le modalità di disdetta Wind Tre Infostrada?

  • Telefonata al Servizio Clienti Business di Wind che risponde al numero 1928
  • Accedere al portale online, nella sezione del sito wind business
  • Effettuare il passaggio ad un altro operatore telefonico da Wind con invio della modulistica da parte del nuovo operatore
  • Tramite la consulenza di un esperto in telefonia aziendale, come quello che ti diamo a disposizione in chat o telefonicamente allo 0125/192.55.53

Dopo vedremo nel dettaglio la procedura di invio della disdetta Wind, segmento affari, ma come tutte le disdette è mandatorio che la richiesta sia compilata in maniera rigorosa: quindi tramite raccomandata con ricevuta di andata e ritorno o anche tramite la posta elettronica certificata.

Importante sarà comprovare la propria identità e per questo è fondamentale munirsi di una fotocopia del documento d’identità (non scaduto), pena l’invalidazione della pratica. Fondamentale durante la rescissione del contratto Infostrada sarà restituire tutti gli apparecchi in comodato d’uso/noleggio o comunque di proprietà Wind -Tre Business.

La disdetta può essere effettuata in autonomia dal titolare del contratto, ma bisogna fare attenzione al fai da te! Infatti nonostante sia semplicissimo inviare il modulo di disdetta in pochi minuti, bisogna fare attenzione sia compilato correttamente e venga integrato con la documentazione necessaria. Per questo è possibile verificare la procedura in linea con un nostro operatore, semplicemente cliccando in basso a destra sulla chat.

Modulo fac-simile disdetta operatore telefonico Wind Business

Consulenza gratuita per disdire Wind

Prima di andare a vedere nel dettaglio la corretta procedura di recesso del contratto di telefonia per aziende, ti suggeriamo di metterti in contatto con un nostro operatore in modo che possa verificare se puoi avvalerti anche tu della nostra consulenza gratuita per gli utenti del segmento affari.

Contattaci nella chat presente in basso a destra e potrai parlare con un nostro tecnico specializzato in pochi minuti.  Affidati a chi è in grado di interpretare efficacemente un contratto e ricorda che le clausole, inerenti gli abbonamenti internet + telefono Partita IVA, sono molto diverse da quelle dei privati.

Modulo disdetta Wind Business copia-incolla o PDF

Prima di effettuare la disdetta, hai bisogno di procurarti un modello, in formato word o PDF, da inviare al Customer Care Wind Tre.

Ci sono moltissimi documenti facsimile che ti permettono di fare la disdetta semplice o quella relativa alla modifica delle condizioni contrattuali con migrazione verso altro gestore.

Se vuoi puoi  scaricare ed usare il modulo disdetta che abbiamo preparato per te: Download fac-simile disdetta Wind Business

Wind disdetta: come compilarla

Una volta effettuato il download di un qualsiasi modello pre-compilato per disdettare il contratto Wind, basterà compilare accuratamente i campi previsti.

Se ti stai chiedendo quale sia il modello giusto, dovrai solo fare attenzione siano presenti i campi che di seguito andiamo ad elencare. Ti consigliamo comunque sempre di verificare con il proprio operatore che tale richiesta comprenda tutti i dati e le procedure necessarie attualmente perché la disdetta avvenga in modo corretto.

Recesso Contratto Wind

Occorre infatti verificare che siano chiaramente esplicitati:

  • Ragione Sociale
  • Partita IVA
  • Legale Rappresentante
  • Sede Legale con Indirizzo
  • Utenza Numero (numero verso il quale si richiede la disdetta)
  • Numero di Riferimento del Contratto.

Consigliamo anche di indicare bene le clausole della Legge Bersani del 02 Aprile 2007 n° 40 che tutela i diritti dei consumatori. Ed allegare sempre un documento d’identità, in corso di validità, dell’intestatario del contratto (senza è possibile che venga invalidata la pratica). Sarà possibile anche richiedere alla compagnia informazioni sulle modalità di riconsegna delle apparecchiature, di modo che, qualora non vengano fornite, sia possibile contestare le obbligazioni.

Telefono, Chiavetta o apparecchio associato a Wind: come restituirlo

Prima di disdettare un contratto, bisogna sempre pensare alle rate residue degli apparecchi che erano stati acquisiti alla stipula.

L’opzione automatica che viene suggerita dalla Wind Tre per gestire la controversia è quella della Maxi-rata, che propone al professionista di pagare tutti gli importi in un’unica soluzione nell’ultima fattura utile. Su richiesta, sarà anche possibile continuare a pagare a rate gli apparecchi in comodato d’uso, sino all’estinzione del debito. Ma bisogna effettuare esplicita richiesta scritta.

A chi inviare la comunicazione di recesso Wind? Meglio mandare raccomandata o la PEC per la disdetta ADSL Wind?

Il modo più veloce per inviare una disdetta Adsl + telefono Wind Business è sicuramente l’invio di una PEC all’indirizzo: customercarewindtrebusiness@pec.windtre.it

La raccomandata è ancora accettata, basterà scegliere la tipologia A/R da inviare a:

Wind Tre S.p.A. –Servizio Clienti 1928 –Casella Postale n. 14155 – Ufficio Postale Milano 65 – 0152 Milano

A questo punto è necessario accertarsi che il Servizio Clienti Wind Tre Business 1928, abbia preso in gestione la pratica e abbia ricevuto la disdetta linea telefonica wind.

Nel caso in cui fosse necessario fare disdetta da Telecom Impresa Semplice la procedura è molto simile, ed è possibile richiedere la portabilità del numero.

Wind Partita Iva e costi non previsti: Come richiedere lo storno e come fare reclamo

I reclami a Wind Infostrada WindTre (tramite Raccomandata A/R o pec) possono essere presentati per

  • problemi con Wind
  • interruzioni del servizio infostrada
  • richiesta di rimborso per fattura errata Wind-Tre
  • variazione condizioni contrattuali da parte dell’operatore
  • problemi internet: qualità della connessione Business Wind

Ad esempio, nel caso in cui nell’ultima fattura vengano addebitati costi non previsti da contratto, è possibile inoltrare una richiesta di storno.

Si consiglia comunque di verificare sul contratto della propria offerta Wind business, la presenza di eventuali clausole e costi di recesso o disattivazione linea.

5/5 - (1 voto)
SCEGLIERE SENZA PROBLEMI
VERIFICA LA TUA COPERTURA
Scopri la tua velocità internet
TROVA OFFERTA PER PARTITA IVA
Scopri l'offerta migliore per te
COSA VERIFICARE PRIMA DI FIRMARE
Scopri l'offerta migliore per te

Verifica la tua copertura

Indica il numero di telefono del locale nel quale vuoi attivare internet

Quanto risparmi rispetto all’attuale bolletta?

Indica il numero di telefono e scopri il risparmio

Richiedi Preventivo

Indica le tue richieste ti contatteremo entro 2 ore lavorative.