Il Centralino Virtuale è stata una vera e propria rivoluzione per le aziende, che un tempo erano costrette ad acquistare apparecchiature costose e ricorrere a servizi di manutenzione molto salati.

L’utilizzo di questo strumento rende autonomo l’imprenditore, per quanto riguarda la gestione dei telefoni del proprio ufficio: riconfigurare un interno o aggiungerne uno nuovo sarà molto semplice con questo sistema.

Fastweb, Vodafone e Telecom offrono una soluzione con un centralino virtuale, le funzioni di base sono molto simili, possono variare alcuni dettagli o caratteristiche, prima però di scegliere un centralino virtuale di qualsiasi operatore è necessario verificare che il proprio ufficio abbia una connessione adatta.

Nel caso in cui si abbia una buona connessione si può passare a confrontare i prezzi: ad oggi tra i centralini virtuali più economici spicca quello di Fastweb, mentre gli altri operatori si segnalano per alcune funzioni molto specifiche dedicate ad aziende con molti collaboratori fuori sede. Cliccando sul banner sopra è possibile verificare la copertura Fastweb, per verificare la velocità di connessione.

Centralino Virtuale Telecom: funzioni essenziali

Link rapidi

Il Centralino Telecom Italia con l’offerta Tim Business permette di affiancare i vantaggi VOIP  alla telefonia tradizionale.

Questa non è solo una prerogativa del Centralino TIM, ma di tutti i centralini.

Infatti i centralini virtuali permettono di: tagliare i costi del centralino fisico e gestire in autonomia gli interni aziendali.

La totale assenza di costi di gestione e di manutenzione è tra gli aspetti più importanti a livello economico, in quanto l’imprenditore potrà gestire tutto da una semplice interfaccia online.

Cosa Offre il Posto Operatore Telecom

Telecom Italia offre :

  • centralino virtuale TIM Office raggiungibile con un solo numero di telefono, anche da smartphone mobile
  • Canali VOIP scalabili sulle tue esigenze aziendali e con gestione utenti/postazioni fisse
  • Servizi che migliorano la collaborazione a distanza come Chat, Instant Messaging e Teleconferenza

Inoltre con la Comunicazione integrata Smart di Tim sono incluse:

  • Chiamate verso telefoni fissi e mobili
  • Internet
  • Accesso da Smartphone
  • Servizi di Chatting, Presence, Collaboration e Instant Messaging

Le opinioni sul Centralino Virtuale di Telecom

tutto incluso connessioni simmetriche in azienda

Come per tutti i servizi dei vari operatori, su internet si trovano opinioni contrastanti.

E’ sempre necessario quando si tratta di scegliere un partner importante che gestirà le comunicazioni di tutta l’azienda, considerare che per un servizio come la telefonia, i clienti sono molto più propensi a lasciare recensioni quando si riscontra un problema, mentre quando tutto funziona correttamente non viene dedicato molto tempo a segnalarlo online.

Internet è comunque un’ottima fonte di informazioni per quanto riguarda gli importi che i clienti ricevono in fattura, non solo nei primi mesi, ma anche nei successivi, aspetto non secondario nel compiere la scelta giusta.

Vantaggi del centralino virtuale

  • il miglioramento effettivo del telelavoro a distanza con colleghi e collaboratori
  • la semplificazione delle comunicazioni
  • riduzione dei costi di gestione della telefonia
  • eliminazione dell’investimento iniziale per apparecchiature

Il servizio sicuramente apre nuove frontiere nelle collaborazioni lavorative digital-oriented.

Come funziona il Centralino Telecom?

Il Centralino Virtuale  Telecom è sviluppato in ottica Cloud e gestito attraverso i data center di TIM, un modello as-a-Service che virtualizza il centralino (Pbx) e arriva ad integrare servizi di Unified Collaboration come video e mobilità.

Soluzioni Ufficio in cloud

I vantaggi del centralino virtuale

Le possibilità che un centralino virtuale offre sono infinite e consentono ai team di lavoro di confrontarsi senza bisogno di incontrarsi: condividendo informazioni o facendo riunioni e progetti grazie alla tecnologia Voice over Ip.

Quello che Telecom Italia e gli altri operatori in Italia hanno intuito è che le soluzioni di cloud computing sono altamente performanti ed adattabili ad aziende dinamiche.

Il Centralino Virtuale è adatto alla tua azienda.

I vantaggi del centralino virtuale in cloud sono moltissimi sia a livello di costi che di gestione, ma essendo un servizio che sfrutta la connessione internet è indicata per le aziende che hanno una buona copertura.

Il Centralino Virtuale per la propria azienda è sicuramente un’ottima scelta, sia in termini economici che di prestazioni. Farsi seguire da un consulente esperto che potrà attivare le opzioni necessarie per il cliente  è fondamentale per avere un buon rapporto qualità / prezzo a prescindere dall’operatore.

Se vuoi informazioni sui centralini virtuali, chiedi tranquillamente in chat qui in basso (rispondiamo subito in orari di ufficio), siamo Anstel, gli specialisti delle telecomunicazioni per le Aziende, siamo partner Fastweb da circa 16 anni.

Pur essendo un partner di Fastweb, su Anstel.it puoi trovare informazioni utili a valutare anche servizi di altri operatori, perché pensiamo che oggi sia la trasparenza e la preparazione dei consulenti a fare la differenza. Se sei interessato ad un preventivo specifico  Tim si rimanda al sito ufficiale Tim business, se hai domande sul Centralino virtuale Fastweb o sul funzionamento del servizio in generale utilizza la chat per parlare con uno specialista di telefonia per aziende.

3.5/5 - (19 voti)
SCEGLIERE SENZA PROBLEMI
VERIFICA LA TUA COPERTURA
Scopri la tua velocità internet
TROVA OFFERTA PER PARTITA IVA
Scopri l'offerta migliore per te
COSA VERIFICARE PRIMA DI FIRMARE
Scopri l'offerta migliore per te

Verifica la tua copertura

Indica il numero di telefono del locale nel quale vuoi attivare internet

Quanto risparmi rispetto all’attuale bolletta?

Indica il numero di telefono e scopri il risparmio

Richiedi Preventivo

Indica le tue richieste ti contatteremo entro 2 ore lavorative.