Se ti stai chiedendo come fare la disdetta Telecom Business ti bastano pochi minuti.

Recedere dal contratto e dai servizi di Telecom Business è molto semplice, ma occorre fare molta attenzione ad alcuni passaggi o il rischio è quello di non poter più recuperare il proprio numero di telefono.

In questa guida ti spieghiamo passo passo come fare per recedere dal contratto, ovvero tutti i passaggi necessari per cambiare operatore di telefonia ed internet.

Come ogni contratto, anche per quello telefonico esistono precise tempistiche alle quali attenersi in caso di recesso. In linea generale, la disdetta del servizio telefonico può essere effettuata in qualunque momento con un preavviso di almeno 15 giorni dalla data comunicata per la disattivazione: ad esempio, se richiedi che il servizio sia disdetto il 30 giugno, dovrai  farne richiesta almeno entro il 15 giugno.

Come fare la disdetta Telecom Business, tempistiche e modalità

Link rapidi

Il modulo della disdetta Telecom Business dovrà essere inviato all’operatore con raccomandata a/r, unitamente alla fotocopia di un documento di identità del titolare della linea telefonica. Dalla ricezione della raccomandata, Telecom impiegherà fino a 30 giorni per effettuare la disdetta effettiva.

Ricorda che dovrai altresì restituire le apparecchiature in comodato d’uso entro 30 giorni dalla risoluzione del contratto all’indirizzo Telecom Italia S.p.A. — Casella postale 456 — 00054 Fiumicino (Roma).

Per ciò che concerne le modalità di cessazione del contratto Telecom Business, ci sono tre diverse opzioni. Puoi infatti esercitare il tuo diritto di recesso:

  • Telefonicamente o tramite lettera
  • Attraverso l’area clienti online di Telecom Business
  • Effettuando il passaggio ad altro operatore

Disdetta Telecom Business via telefono

Il modo più immediato per richiedere la disdetta impresa semplice è via telefono. Il numero da digitare è quello del servizio clienti di TIM Business, ovvero il 191. Se sei all’estero, invece, puoi chiamare il numero +39 33 44 191.

diventa partnertA rispondere sarà la voce guida pre registrata, ma a te basterà seguire le indicazioni per parlare con un operatore.

Il servizio è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e la telefonata è gratuita sempre, a patto che chiami da un paese europeo.

Una volta collegato con l’operatore, esplicita la tua volontà di voler recedere dal contratto. Poi, armati di carta e penna per segnarti il link per scaricare la modulistica (oppure puoi fornire la tua mail e fartela inviare), l’indirizzo al quale dover spedire la raccomandata a/r e i documenti da allegare. Ti facciamo un recap veloce:

  • stampa il modulo ed invia
  • l’indirizzo al quale spedirla è: Telecom Italia S.p.A. — Servizio Clienti Business — Casella Postale 218, 14100 Asti
  • allega alla raccomandata a/r un tuo documento in corso di validità, preferibilmente la carta di identità

Da specialisti di telefonia per piccole e medie aziende, ti ricordiamo di porre attenzione nel compilare il modulo giusto e in tutte le sue parti, o si rischia che il contratto venga sì rescisso, ma con la conseguenza che si perda per sempre la possibilità di mantenere il proprio numero di telefono.

Perdere l’attuale numero di telefono comporta un disagio notevole per i clienti, che perdono il contatto più immediato con l’azienda, per questo è fondamentale seguire la corretta procedura. Contattaci in chat, lo facciamo ogni giorno da circa 16 anni ed è un servizio gratuito.

Download fac simile  Modulo disdetta Telecom

Disdetta Telecom Business via Area Clienti Online

Altro modo per disdire Telecom Business è quello di procedere attraverso l’Area Clienti Online della TIM. Collegati al sito e fai login, usando il tuo username e la password.

Una volta effettuato l’accesso, recati sulla sezione nominata “Le tue linee”, cerca e scarica la modulistica per la disdetta Telecom Business. A questo punto, non ti resta che compilare il modulo ed inviare la raccomandata a/r assieme alla fotocopia di un tuo documento d’identità.

Disdetta Telecom Business per passaggio a nuovo operatore

Se invece vuoi passare ad un nuovo operatore e necessiti della disdetta Telecom Business per ADSL o fibra, non dovrai far altro che contattare il servizio clienti del gestore che hai scelto e fornire tutte le informazioni reclamate, compreso il codice di migrazione che trovi specificato in fattura.

Nel caso in cui non riuscissi a risalire al codice migrazione, saremo felici di aiutarti.

Se cerchi maggiori informazioni sulla disdetta Telecom Business o cerchi qualcuno che possa gestirti tutta la pratica senza intoppi e senza che tu debba più preoccuparti di ciò e tornare a lavorare, clicca sulla chat, siamo sempre online in orari di ufficio.

La Disdetta Telecom Italia è facilissima se sai come farla in maniera corretta ed è  un tuo diritto in caso di :

  • Aumento delle tariffe contrattuali
  • Disservizi

Come funziona la disdetta Telecom?

La disdetta TIM è una procedura semplice se segui i nostri consigli.

Sostanzialmente si tratta di stampare e inviare un modulo di recesso contratto Telecom Italia.

Ma prima di fare qualsiasi operazione è importante verificare subito se puoi recedere il contratto senza penali e

costi di disattivazione.

Ti conviene mandare da solo la disdetta Telecom?

Disdire un contratto telefonico è una procedura ormai abbastanza comune e rientra tra le clausole generali del servizio telefonico.

Leggiamo insieme le condizioni generali di abbonamento al Servizio Telefonico TIM (Contratto RTG ADSL VOCE) ed in particolare quanto riportato all’articolo 7.

Dato che sbagliare la disdetta Telecom e Adsl può comportare la perdita del proprio numero, è consigliabile informarsi o rivolgersi ad un consulente di telefonia specializzato in aziende.

Il costo della disdetta Telecom

I costi relativa alla disdetta telecom business sono relativi a:

  • Contributo di attivazione Telecom: questo è un costo che viene addebitato solo a chi non ha mantenuto attivo il contratto Telecom per i mesi stabiliti nelle clausole contrattuali.
  • Costo di disattivazione del servizio Telecom Italia: A seconda del contratto sottoscritto con Telecom bisogna pagare un importo che è diverso nell’offerta solo Voce o Voce+Adsl oppure TIM Smart Fibra.
  • Costo dell’abbonamento residuo TIM:  Ai costi previsti dalle clausole di recesso,  vanno sommati quelli relativi all’abbonamento che risulta attivo sino a che Telecom non riceve la raccomandata.
  • Costo per mancata riconsegna modem.

Quando posso non pagare la disdetta Telecom Adsl

E’ possibile non pagare la disdetta Telecom per chi rientra nel diritto di esenzione.

Nonostante il Decreto Bersani avesse in parte abolito i costi di penali di recesso, il Il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza nel 2010 , n. 1442/2010, che ha ridisegnato i limiti dei “costi dell’operatore“, annullando di fatto i benefici del decreto.

Pare infatti che il famoso Decreto Bersani violasse il principio di autonomia negoziale delle parti.

La situazione è quindi difficile e bisogna usare la giusta procedura per effettuare una disdetta Telecom che non venga impugnata.

Casi di esenzione dal pagamento recesso contratto Telecom Italia

La possibilità di recidere un contratto Telecom senza penali è permessa, senza costi attivazione e abbonamento residui, solo se:

  • Si esercita il “diritto di ripensamento”
  • Si dimostra la “qualità scadente della connessione a internet” che non raggiunge la soglia minima
  • La compagnia ha “variato le condizioni contrattuali operatore”
  • Si rileva un altro “inadempimento o disservizio dell’operatore”

Come fare disdetta Telecom

Nel caso in cui rientri nelle esenzioni (ripensamento entro i 14g, variazione condizioni contrattuali operatore, diffida ad adempiere o mancato rispetto della qualità delle connessioni internet) puoi effettuare didetta TIM senza penali.

Per farlo occorre mandare un modulo disdetta Telecom, facilmente reperibile in formato pdf, e inviarlo al Servizio Clienti Residenziali di Telecom Italia a Fiumicino (Roma) o tramite casella mail certificata PEC Telecom Italiatelecomitalia@pec.telecomitalia.it .

Download modulo disdetta Telecom

Questo è un Fac Simile per richiedere la disdetta del contratto dal’attuale operatore.

Download Modulo disdetta Telecom / Tim (Fac- Simile)

  • Scarica il modello per la disdetta Telecom, compilalo a penna e firma in originale.
  • Allega fotocopia dell’ultima fattura relativa all’abbonamento che intendi disdire
  • Allega un documento d’identità valido che dimostri che sei il cliente che intende disdire l’abbonamento
  • Prepara tutto e manda esclusivamente via Raccomandata o PEC perchè la tua disdetta abbia valore legale
  • Invia il numero di ticket assegnato o copia della ricevuta ad un nostro operatore
  • Ti arriverà un addebito in fattura relativo a costi di disattivazione e abbonamento residuo. Fai attenzione!!! Invia subito un reclamo scritto via Pec, Raccomandata o Fax.

Disdire contratto Tim Business: la procedura

Una volta scaricato il fac simile del modulo di recesso Telecom, si consiglia comunque di attendere, perché prima di disdire è necessario salvaguardare il vecchio numero.

E’ infatti molto comune che in preda alla fretta di disdire Telecom, molti imprenditori mandino immediatamente la lettera con il modulo di recesso.

Per gli utenti business si consiglia di chiamare il 191 impresa semplice, (servizio clienti Tim Business), per maggiori informazioni riguardo la portabilità del numero conseguentemente alla migrazione.

Per maggiori informazioni è quindi possibile contattare il numero Telecom Business, o seguire le istruzioni del consulente in telefonia business cliccando sul tasto chat di questa pagina.

Assistiamo molti imprenditori che hanno bisogno di effettuare disdette Telecom Business in seguito a svariati problemi, o ad esigenze di riduzione dei costi, contattaci, ti basterà fornirci il codice migrazione che troverai su qualsiasi bolletta Tim ed al recesso ed attivazione con nuovo operatore ci penseremo noi.

Per segnalare guasti è possibile rivolgersi direttamente al numero di telefono Tim Business per le aziende 191 (assistenza tecnica Impresa Semplice).

Modulo disdetta Telecom business 191

Richiedere il recesso del contratto Telecom Business (per ripensamento e con o senza telefono a noleggio)  è l’unico modo per disattivare il servizio Telecom dedicato alle aziende.

Partiamo dal presupposto che è facoltà di un imprenditore scegliere sempre la soluzione migliore per la sua azienda, nel settore della telefonia per aziende è fondamentale valutare dopo 2 anni se il mercato abbia delle offerte più convenienti rispetto alla attuale. E’ fondamentale comunque durante il passaggio al nuovo operatore cercare di seguire la corretta procedura per la disdetta della linea telefonica Telecom Business, evitando le penali e soprattutto mantenendo il proprio numero aziendale.

Come abbiamo visto, in realtà la disdetta TIM Impresa è Semplice di nome e di fatto, si tratta di allertare l’operatore telefonicamente e poi inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno. Tutto qui? Sì. Anche se in realtà la procedura consigliata è quella di delegare questa operazione direttamente a dei consulenti specializzati in telefonia che possano sbrigare la burocrazia al tuo posto, e magari consigliarti anche una nuova offerta.

Prima di fare la disdetta 191 con il modulo

Dato per assodato che sono previsti dei limiti entro i quali non è possibile disdire evitando le penali, (siamo sull’ordine delle 30-50€) , che vanno ulteriormente sommate alle eventuali rate abbonamento non pagate (ad esempio per piani tariffari su 24 mesi). Inoltre bisogna restituire le apparecchiature TIM a noleggio o in comodato d’uso sempre secondo le clausole indicate sul tuo contratto. Per questo motivo è importante conoscere la scadenza naturale del contratto e aver cura di comunicare  la disdetta Telecom Aziende, almeno 30 giorni prima.

Come trovare la data di scadenza del Contratto TIM

Nota bene: Assicurati di conoscere la data di scadenza del tuo contratto, prima di inviare il modulo disdetta telecom aziende! 

Per verificare lo stato e la scadenza dell’abbonamento puoi utilizzare:

  • Il sito TIM
  • L’App MyTim
  • Chiamare il numero 40915
  • inviare un messaggio di testo al 119 (a testo libero)
  • Inviare un messaggio di testo al 40915, con dicitura esplicita: “INFO FONIA”

Disdetta Contratto Business Telecom senza passare ad un altro operatore

!!!Attenzione invia il modulo cessazione Tim Business in autonomia solo se hai già messo al sicuro il tuo numero di telefono aziendale  o se non ti interessa mantenerlo!!! Chiedi info in Chat!!!

Una volta che si è venuti a conoscenza delle caratteristiche del proprio abbonamento, delle eventuali penali ed extra da pagare… Possiamo procedere con l’invio della

raccomandata disdetta Telecom.  Ma come facciamo a trovare la modulistica da inviare? In realtà è molto semplice.

Per richiedere l’interruzione del servizio è possibile contattare il Servizio Clienti 191, mentre le PA e le grandi aziende private potranno utilizzare il numero verde gratuito 800.191.101.

Il 191 sarà in grado di di fornire subito la procedura per la disdetta del contratto business Telecom.  Bisogna però fare molta attenzione alle politiche di tacito rinnovo, per cui

sarà davvero fondamentale conoscere la data esatta della scadenza contrattuale (vedi paragrafo relativo).

Come compilare correttamente il recesso Telecom Clienti Business

Tuttavia prima di chiedere  l’indirizzo per la disdetta (casella postale del Servizio Clienti Residenziali), bisogna prestare attenzione a compilare correttamente il  fac simile disdetta Telecom Business. Prima di procedere, consigliamo di tenere a portata di mano:

  • Tutti i dati dell’anagrafica del titolare, compreso il Codice Fiscale dell’intestatario dell’abbonamento e un indirizzo mail supplementare
  • Numero Conto Telecom Italia Business ed eventuali credenziali (indirizzo mail del pannello di controllo)
  • Numero di telefono su cui fare la disdetta del contratto business Tim
  • Coordinate di un conto bancario attivo, nel caso in cui siano previsti dei rimborsi

Una volta compilata la documentazione in ogni sua parte è consigliabile allegare un documento d’identità in corso di validità e inviarla tramite raccomandata A/R a questo indirizzo:

Telecom Italia S.p.A. — Servizio Clienti Business — Casella Postale 218, 14100 Asti.

Ti rammentiamo che dovrai anche restituire eventuali Modem Tim ed in questo caso l’indirizzo corretto è:

Telecom Italia S.p.A. — Casella postale 456 — 00054 Fiumicino (Roma).

Non lesinare nella lettura e assicurati sempre di aver analizzato le condizioni generali di contratto aggiornate, in modo da non ricevere brutte sorprese. Se deciderai di compiere queste operazioni in autonomia devi assicurarti di conoscere la materia, come se fossi tu stesso un consulente di telefonia aziendale.

2.9/5 - (11 voti)
SCEGLIERE SENZA PROBLEMI
VERIFICA LA TUA COPERTURA
Scopri la tua velocità internet
TROVA OFFERTA PER PARTITA IVA
Scopri l'offerta migliore per te
COSA VERIFICARE PRIMA DI FIRMARE
Scopri l'offerta migliore per te

Verifica la tua copertura

Indica il numero di telefono del locale nel quale vuoi attivare internet

Quanto risparmi rispetto all’attuale bolletta?

Indica il numero di telefono e scopri il risparmio

Richiedi Preventivo

Indica le tue richieste ti contatteremo entro 2 ore lavorative.